Addio a Marco Di Bari, musicista e compositore originario di Casoli
Mondo della musica in lutto per la scomparsa, a 66 anni, del maestro Marco Di Bari, musicista e compositore. Considerato uno dei compositori più rappresentativi della sua generazione, Di Bari è morto per un malore improvviso a Milano.
Nato a Casoli nel 1958, ha studiato pianoforte con Marco Fumo e Bruno Canino, composizione con Luca Lombardi. Si è diplomato in composizione musicale elettronica presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano e si è laureato in Lettere all’università di Chieti.
Fondamentali per la sua formazione sono stati i circa dieci anni di apprendistato con Armando Gentilucci. Ha inoltre seguito i corsi di composizione e direzione d’orchestra presso la Hochschule für Musik di Vienna. Era titolare della cattedra di Analisi e Composizione presso la Fondazione “Incontri con il Maestro” di Imola, dove dirigeva l’Accademia di composizione. Insegnav anche al Conservatorio “Cantelli” di Novara.
Si è occupato anche di progetti multimediali collaborando come compositore con famosi architetti ed artisti. Le sue musiche sono regolarmente eseguite in Italia, negli Usa, Germania, Francia, Austria, Olanda, Inghilterra, Giappone, Argentina, Messico, Cina, da prestigiosi interpreti nell’ambito di importanti festival e rassegne.
La Fondazione Accademia di Imola “Incontri con il Maestro”, profondamente scossa e addolorata, ricorda così il maestro Marco Di Bari, direttore dell’Accademia di composizione: “Dopo oltre vent’anni di cammino assieme, e in procinto di realizzare nuovi ed entusiasmanti progetti, la sua scomparsa è per noi una grande perdita umana, musicale ed artistica”.
I funerali si celebreranno giovedì 15 maggio, alle ore 11, a Milano, nella chiesa del Sacro Volto.
Source link