addio a Julian LeFay, aveva solo 59 anni
È con immenso dispiacere che apprendiamo della morte di Julian LeFay, programmatore, game designer e musicista danese noto soprattutto per il prezioso contributo che ha offerto durante la creazione della saga di The Elder Scrolls.
Ad annunciarlo è stata la figlia Shae, attraverso un comunicato ufficiale affidato alle pagine social di OnceLost Games, studio di sviluppo che lo stesso LeFay aveva contribuito a fondare nel 2019 assieme a Ted Peterson, altra figura chiave nella nascita di The Elder Scrolls. Grazie alle sue parole, apprendiamo che Julian LeFay è venuto a mancare nella tarda serata del 22 luglio dopo una lunga battaglia contro il cancro.
Nato nel 1965, LeFay si è unito a Bethesda poco dopo la fondazione dell’azienda avvenuta nel 1987. In qualità di Chief Engineer ha guidato lo studio nella creazione di titoli seminali quali The Terminator 2029 e soprattutto The Elder Scrolls: Arena, The Elder Scrolls II: Daggerfall e An Elder Scrolls Legend: Battlespire. L’importante ruolo che ha avuto nella creazione dei primi due capitoli di TES gli ha fatto guadagnare l’appellativo di “padre di The Elder Scrolls” e persino lo status di divinità in-game: il nome di Julianos, che nella mitologia della serie rappresenta il dio della saggezza e della logica, è infatti ispirato proprio a lui. Nel suo messaggio di addio, Bethesda lo ha ricordato come “la forza trainante nella creazione di The Elder Scrolls” e come colui che “ha gettato le basi di Bethesda come studio di sviluppo”.
Dopo decenni lontano dalle scene, grazie al prezioso interessamento dello youtuber Ian Phoenix e la collaborazione del collega Ted Peterson, ha fondato OnceLost Games e avviato i lavori su un nuovo GDR intitolato The Wayward Realms, che trae ispirazione proprio da The Elder Scrolls. Lo sviluppo del progetto ora prosegue nel ricordo di Julian LeFay.
Source link