Ambiente

Accordo Italmopa-Fiere di Parma per valorizzare farine e mugnai – Fiere e Eventi

– Italmopa-Associazione Industriali Mugnai d’Italia (FederPrima/Confindustria) e Fiere di Parma hanno concluso, lo scorso primo ottobre, un Accordo di collaborazione in vista delle prossime edizioni di Tuttofood e Cibus che si terranno presso Fiere di Parma rispettivamente dall’11 al 14 maggio 2026 e dal 4 al 6 maggio 2027. Per offrire ai visitatori la possibilità di scoprire o di conoscere più da vicino il settore molitorio italiano, leader in Europa con oltre 12 milioni di tonnellate di frumento annualmente trasformate in farine e semole alla base dei prodotti simbolo del ‘Made in Italy’ alimentare quali: pizza, pasta, pane, prodotti dolciari e della pasticceria.

    Con l’Accordo, Italmopa, oltre a concedere in via esclusiva il proprio patrocinio a entrambe le manifestazioni, prevederà, nell’ambito delle stesse, un denso programma di eventi con lo scopo di promuovere l’assoluta eccellenza delle farine e delle semole prodotte dall’Industria molitoria italiana e dei prodotti da esse derivati. “Siamo convinti dell’importanza di manifestazioni fieristiche quali Tuttofood e Cibus che rappresentano occasioni imperdibili di promozione non soltanto per il nostro settore ma per l’intera filiera . sottolinea il presidente di Italmopa, Vincenzo Martinelli – cerealicola nazionale’. 

   Per Antonio Cellie, Ad Fiere di Parma SpA, ‘la chiave della crescita dei nostri comparti del food & beverage sta nella capacità di stabilire relazioni di fiducia e creare nuove opportunità con le geografie cruciali ed emergenti di tutto il mondo. Tuttofood Milano e CIBUS Parma, ognuna nelle sue specialità, sono le piattaforme abilitanti per accedere a questi mercati e ai differenti canali attivi in essi. L’accordo con Italmopa da un lato rinsalda un rapporto con la filiera molitoria italiana che è parte della nostra storia; dall’altro, s’incardina con la nostra mission di far squadra con le associazioni di categoria per rappresentare il saper fare italiano sui grandi palcoscenici globali del food business’
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »