Accademia Pugliese delle Scienze, rieletto presidente Eugenio Scandale
Riconfermato per il triennio 2025-2028 alla presidenza dell’Accademia Pugliese delle Scienze, il professor Eugenio Scandale guiderà nuovamente l’antica istituzione scientifica e culturale con sede a Villa La Rocca, a Bari, dove si sono svolte le votazioni per il rinnovo delle cariche sociali. Fisico e già ordinario di Mineralogia all’Università di Bari, Scandale ricopre anche ruoli di rilievo a livello nazionale: è segretario Accademico della Unione Accademica Nazionale (UAN) e membro del Comitato Esecutivo di UNASA, presso l’Accademia dei Georgofili.
La riconferma del prof Scandale arriva nell’anno in cui l’Accademia Pugliese delle Scienze compie 100 anni, ulteriore motivo di orgoglio per il docente universitario, perché “a Sud di Roma – ha sottolineato Scandale a Telebari – di accademie così importanti e longeve ce ne sono solo due. Nel nuovo mandato – ha proseguito – intensificherò il dialogo con le università e i centri di ricerca del territorio, il nostro compito è svolgere una funzione di collegamento parlando di scienza e cultura. E per questo proponiamo una serie di studi, relazioni e conferenze che vengono anche aperte alla cittadinanza. Ma puntiamo anche a obiettivi più ampi come il ruolo della pace, il sociale e tutto ciò che ha a che vedere con la vita normale delle persone”. A testimoniare questo impegno, il presidente ha ricordato la piantumazione dell’Albero della Pace nel Parco di Villa La Rocca: un hibakujumoku, cresciuto da un seme di un albero sopravvissuto al bombardamento atomico di Hiroshima del 6 agosto 1945.
Nel rinnovo delle cariche sociali, che per Scandale “riflette una significativa parità di genere e una rappresentanza equilibrata delle università pugliesi”, è stato nominato vicepresidente il professor Luigi Piacente, già ordinario di Letteratura Latina all’Università di Bari, mentre la carica di Tesoriere è stata affidata al professor Ugo Patroni Griffi, ordinario di Diritto Commerciale nello stesso Ateneo.
Il Consiglio Direttivo dell’Accademia risulta così composto:
Classe di Scienze Morali:
Prof.ssa Immacolata Aulisa (Università di Bari)
Prof. Stefano Bronzini, già Rettore dell’Università di Bari
Prof. Sebastiano Valerio (Università di Foggia)
Classe di Scienze Fisiche, Mediche e Naturali:
Prof. Pietro De Palma (Politecnico di Bari)
Prof.ssa Grazia Paola Nicchia (Università di Bari)
Prof.ssa Franca Tommasi (Università di Bari)




