Toscana

accadde oggi, compleanni, santo e proverbio del giorno


Dai compleanni vip alle invenzioni che hanno rivoluzionato la storia dell’umanità, arrivando fino a ricordare gli accadimenti straordinari e più curiosi. Ecco cosa è successo nel corso dei secoli oggi, giovedì 9 gennaio, nono giorno del calendario gregoriano.

L’almanacco di oggi

Mancano 356 giorni alla fine dell’anno.

Santo del giorno: Sant’Adriano di Canterbury, abate

Proverbio di Gennaio: San Severino dalla barba bianca, di neve ne porta una gamba

Accadde oggi

1448 – In piazza Sant’Ambrogio a Milano si svolge la prima lotteria.

1535 – Francisco Pizarro fonda la città di Lima, che diventerà la capitale del Perù.

1839 – Prima dimostrazione all’Accademia delle Scienze di Parigi di un dagherrotipo, sistema inventato da Louis Daguerre per la riproduzione delle immagini.

1878 – Muore Vittorio Emanuele II di Savoia, primo re d’Italia. Insieme al primo ministro Camillo Benso conte di Cavour, Vittorio Emanuele II porta a termine il Risorgimento e il processo di unificazione italiana.

1950 – Modena. Durante lo sciopero di protesta contro la chiusura delle Fonderie Riunite, 6 operai vengono uccisi dalla polizia. Centinaia saranno i feriti durante gli scontri.

1960 – Iniziano in Egitto i lavori per la costruzione di una delle opere idrauliche più imponenti del mondo: la diga di Assuan, costruita sul fiume Nilo. La costruzione termina il 21 luglio del 1970. La struttura principale é formata da un nucleo di argilla e cemento rivestito di terra e roccia granitica.

1986 – Dopo aver perso una battaglia legale con la Polaroid, la Kodak lascia il settore della fotografia istantanea.

2007 – Steve Jobs presenta l’iPhone: “Con questo prodotto rivoluzionario abbiamo fatto un salto in avanti di almeno 5 anni rispetto alla concorrenza: abbiamo reinventato il telefono”. Steve Jobs adopera toni trionfalistici nel presentare al pubblico l’iPhone, l’ultima sfida targata Apple. Comincia da qui una grande rivoluzione nel modo di utilizzare il cellulare.

2011 – In Cina vengono introdotti nuovi controlli sui contenuti dei messaggi inviati attraverso i telefoni cellulari.

2012 – Il nuovo primo ministro della Giamaica, Portia Simpson Miller, annuncia che il suo paese diventerà una repubblica, rimuovendo la regina Elisabetta II dal ruolo di capo dello stato.​

Nati

1928 – Domenico Modugno: È considerato il padre dei cantautori italiani con circa 230 canzoni incise.

1908 – Simone de Beauvoir, scrittrice, saggista e filosofa francese († 1986)

1933 – Wilbur Smith, scrittore sudafricano

1941 – Joan Baez, cantautrice e attivista statunitense

1944 – Massimiliano Fuksas, architetto italiano;

1944 – Jimmy Page, chitarrista e compositore britannico


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »