Toscana

accadde oggi, compleanni, santo e proverbio del giorno

Dai compleanni vip alle invenzioni che hanno rivoluzionato la storia dell’umanità, arrivando fino a ricordare gli accadimenti straordinari e più curiosi. Ecco cosa è successo nel corso dei secoli oggi lunedì 17 novembre. Mancano 44 giorni alla fine dell’anno. Santo del giorno: Sant’Elisabetta D’Ungheria. Proverbio: “La neve di novembre fa bene alla semente”.

Accadde oggi

1922 – L’ex sultano dell’Impero ottomano Mehmed VI va in esilio in Italia

1962 – A Washington, il presidente statunitense John F. Kennedy inaugura il Dulles International Airport

1970 – Douglas Engelbart riceve il brevetto per il primo mouse

1973 – Insurrezione degli studenti del Politecnico di Atene contro il regime militare in Grecia.

1979 – Crisi degli ostaggi in Iran: il leader iraniano Ruhollah Khomeyni ordina il rilascio dei 13 ostaggi americani dell’ambasciata statunitense di Teheran.

1985 – Esce il primo numero di Phrack

1988 – I Paesi Bassi diventano la seconda nazione ad essere connessa ad Internet

1997 – A Luxor, in Egitto, 62 persone vengono uccise da 6 militanti islamici all’esterno del Tempio di Hatshepsut.

2003 – Arnold Schwarzenegger si insedia come Governatore della California

2017 – Salvatore Riina, criminale Italiano e capo di Cosa nostra, muore.

2018 – Iniziano in Francia le manifestazioni del Movimento dei gilet gialli

2019 – Secondo quanto dichiarato dal governo cinese, a questa data risale il primo caso di contagio del virus COVID-19, il paziente è un 55enne residente nella provincia dell’Hubei

Compleanni

Carlo Verdone – regista, attore italiano (17 Novembre 1951)

Alessandra Celentano – coreografa e ballerina italiana (17 Novembre 1966)

Cecilia Cinardi – nota anche come Maria Cecilia Cinardi, attrice italiana di televisione e teatro (17 Novembre 1976)

Claudio Gregori – attore e comico italiano, insieme a Pasquale Petrolo (Lillo) formano il duo comico Lillo e Greg (17 Novembre 1963)


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »