A Zuradili la festa regionale di Orizzonte Comune, con una tavola rotonda sulla pesca nelle lagune
Marrubiu
Saranno presenti i rappresentanti delle cooperative che operano nei compendi ittici dell’isola
Sarà il parco di Santa Maria di Zuradili, a Marrubiu, a ospitare domenica prossima, 14 settembre, la festa di Orizzonte Comune, progetto civico di centrosinistra che due anni fa ha sostenuto la candidatura della governatrice Alessandra Todde alla presidenza della Regione.
La giornata si aprirà, alle 10.30, con una visita guidata alla chiesetta campestre di Zuradili, a cura della Fondazione “Sardegna Isola del Romanico”.
Alle 11 il saluto di benvenuto e l’intervento del coordinatore regionale di Orizzonte Comune, Franco Cuccureddu, assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio.
Mezz’ora più tardi spazio a una tavola rotonda moderata dalla consigliera nazionale dell’Anci Maria Cristina Manca. Si parlerà di pesca nelle lagune sarde e le sue prospettive nell’ottica dello sviluppo turistico. A confrontarsi sul tema con i consiglieri regionali di Orizzonte Comune Salvatore Cau e Sandro Porcu saranno Giuliano Cossu (Nuovo Consorzio Cooperativo Pontis di Cabras), Raffaele Manca (Cooperativa Sas Benas di San Vero Milis), Fabio Casula (Consorzio del compendio ittico di Villaputzu), Valentino Loi (Cooperativa Pescatori di Muravera), Luca Cacciatori (Cooperativa Pescatori di Tortolì), Antonio Loi (Consorzio cooperative riunite della pesca di Marceddì), Valter Rizzardini (Consorzio ittico Santa Gilla di Cagliari), Emanuele Cossu (Cooperativa Pescatori di Santa Giusta), Alberto Porcu (Cooperativa pescatori Sant’Andrea di Marrubiu).
Sono previsti gli interventi di Michela Iesu, ricercatrice in materia di economia del turismo; Mauro Steri, responsabile del settore pesca di Legacoop Sardegna.
Alle 13 le conclusioni, affidate al segretario organizzativo regionale di Orizzonte Comune, Piero Franceschi, e al sindaco di Siamanna Franco Vellio Melas.
La festa proseguirà poi con un aperitivo a base di Vernaccia di Oristano e la pausa pranzo. Di pomeriggio lo spettacolo di cabaret “Strano m’Alverio”, di Alverio Cau. Poi la musica, con il sassofonista Armando Casu e, infine, l’organettista Simone Muggianu.
Domenica, 7 settembre 2025
©Riproduzione riservata
Source link