Veneto

A Venezia arriva la bellissima: tutti pazzi per Julia

A Venezia arriva la bellissima Julia Roberts, fan in delirio.

Dopo anni di attesa, la Mostra del Cinema di Venezia 2025 ha finalmente accolto Julia Roberts. La star di Hollywood, simbolo intramontabile del cinema internazionale e protagonista di pellicole che hanno segnato intere generazioni, non aveva mai calcato il red carpet del Lido. A portarla in Laguna è stato Luca Guadagnino con il suo nuovo film After the Hunt, presentato fuori concorso ma già al centro dell’attenzione mediatica per il cast stellare che affianca l’attrice premio Oscar. Accanto a Roberts, infatti, ci sono anche Chloë Sevigny e Ayo Edibiri, nomi che confermano l’eclettismo e la modernità del progetto.

L’arrivo della diva americana non è passato inosservato, nonostante un tappeto rosso segnato dalla pioggia. A illuminare la serata ci ha pensato proprio Julia Roberts, con il suo sorriso inconfondibile, capace di trasformare un evento mondano in un momento quasi cinematografico. Per i fan e i curiosi che hanno atteso ore lungo le transenne, l’emozione è stata quella di vivere un incontro unico, quasi storico: la prima volta della “Pretty Woman” per eccellenza a Venezia.

Il look scelto per la conferenza stampa aveva lasciato qualcuno perplesso per la sua estrema sobrietà: un outfit casual, volutamente semplice, che sembrava quasi voler spostare l’attenzione esclusivamente sul film. Sul red carpet, però, la Roberts ha incantato tutti con un abito Versace dalle linee sofisticate, caratterizzato da una raffinata bicromia blu e nera a maniche lunghe, che ha subito conquistato fotografi e critici di moda. Eleganza e naturalezza, ancora una volta, hanno trovato in lei un equilibrio perfetto.

Durante l’incontro con la stampa, l’attrice ha parlato con entusiasmo della sua presenza al festival: «Questa mattina avrei voluto visitare la città, ma invece sono qui con voi. Ho avuto la fortuna di lavorare a Venezia in passato e di trascorrervi del tempo. È un luogo magico, uno dei più inspiegabili del mondo», ha dichiarato con un sorriso. Poi ha confessato: «Essere qui è incredibile. Mi guardavo intorno e pensavo: è davvero un sogno».

In After the Hunt, ambientato nel mondo accademico statunitense, Roberts veste i panni di una stimata docente di filosofia a Yale, improvvisamente travolta da accuse di cattiva condotta. La sua allieva più brillante denuncia infatti un collega e amico di lunga data della professoressa per molestie sessuali, mettendo in crisi non solo i rapporti personali ma anche la reputazione della protagonista. Una trama che si annuncia intensa e attuale, capace di intrecciare dramma personale e riflessione sociale, come spesso accade nel cinema di Guadagnino.

Il debutto di Julia Roberts al Lido rappresenta dunque uno dei momenti più significativi di questa edizione della Mostra. Non solo perché segna l’arrivo di una star che mancava al festival, ma anche perché testimonia la capacità della rassegna veneziana di attrarre ancora oggi il meglio del cinema mondiale, tra tradizione e nuove sfide narrative.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »