A Todi cinque incontri gratuiti dedicati a chi si prende cura degli anziani
Prenderà il via il 28 novembre il nuovo progetto ‘Accanto a chi cura‘, promosso dall’ufficio delle Politiche Familiari del Comune di Todi e rivolto a caregiver, familiari e assistenti degli anziani. L’iniziativa, articolata in cinque incontri programmati tra novembre e febbraio, intende offrire un sostegno concreto a chi ogni giorno si prende cura di persone fragili, approfondendo temi legati alla salute, al benessere, agli aspetti emotivi e ai diritti degli anziani.
Obiettivi Il progetto punta a fornire strumenti pratici e aggiornati a chi assiste persone anziane, favorendo il benessere fisico, psicologico e relazionale sia del caregiver sia dell’assistito. Tra gli obiettivi c’è anche la valutazione della possibilità di costituire un gruppo di Auto Mutuo Aiuto e la sensibilizzazione della cittadinanza sul tema della cura e dell’invecchiamento. Gli appuntamenti si svolgeranno presso la sede dell’associazione Pozzo Beccaro, in viale Abdon Menecali e saranno guidati di volta in volta da esperti qualificati. La partecipazione è gratuita e aperta anche a chi desideri prendere parte a un solo incontro.
Temi Gli eventi in programma del progetto ‘Accanto a chi cura‘ saranno in totale cinque. Il primo appuntamento è venerdì 28 novembre alle 21, dal titolo Invecchiamento e salute: prevenzione e cura. Seguiranno quello del 12 dicembre sulla Tutela legale: diritti dell’anziano e del caregiver, il 9 gennaio con Movimento e alimentazione, il 23 gennaio sul tema del Prendersi cura senza dimenticare sé stessi: gestione dello stress ed emozioni e, infine, il 6 febbraio con l’incontro sulle Cure palliative e gestione del dolore: accompagnare con dignità.
Iniziativa «Come Amministrazione comunale – sottolinea l’assessore alle politiche sociali Alessia Marta – abbiamo lavorato a questo progetto partendo dalle istanze che ogni giorno ricevono i nostri uffici. Il progressivo invecchiamento della popolazione impone un approccio integrato e partecipato in grado di fornire nuove risposte e soluzioni. Quella in partenza è una prima iniziativa alla quale ne vogliamo far seguire altre anche alla luce da quanto emergerà durante questi primi incontri».
Source link




