A Sant’Agapito l’anteprima de ‘La Dodda’, il nuovo cortometraggio di Christian Antonilli | isNews
Il regista isernino torna dopo il successo de ‘La Scatola Magica’ con una storia ambientata negli anni ’50, girata con attori non professionisti
SANT’AGAPITO. Dopo il successo de ‘La Scatola Magica’, cortometraggio dedicato ai 70 anni della televisione italiana e ambientato nella provincia rurale degli anni ’60, Christian Antonilli torna con una nuova opera dal titolo ‘La Dodda’ (‘La dote’).
La commedia, arricchita da musiche originali, sarà proiettata in anteprima assoluta questa sera, martedì 26 agosto, alle ore 21, nella palestra comunale di Sant’Agapito. L’ingresso è gratuito.
‘La Dodda’ racconta una vicenda realmente accaduta nella provincia del dopoguerra, ambientata a Sant’Agapito, dove una giovane coppia si innamora e affronta le diffidenze delle rispettive famiglie. Tra difficoltà economiche e tradizioni radicate, la storia accompagna lo spettatore fino al matrimonio, messo in discussione da un pezzo mancante della dote – la ‘dodda’, come viene chiamata nel dialetto locale – considerato indispensabile dalla famiglia dello sposo.
Il cortometraggio alterna toni brillanti e ironici a momenti di emozione, con atmosfere da musical che richiamano la tradizione rurale. Anche questa volta Antonilli ha scelto di affidarsi ad attori non professionisti, coinvolgendo l’intera comunità in un progetto corale che ha visto la partecipazione di interpreti, comparse, scenografi e costumisti.
“Un lavoro di grande coinvolgimento – spiegano dall’organizzazione – che ha reso orgogliosa la comunità di Sant’Agapito, testimoniando ancora una volta l’amore del regista per la sua terra d’origine”.
Il cast comprende, tra gli altri, Mattia Magnifico, Andrea Serricchio, Camilla Maddonni, Franco Di Pilla, Antonio Brusco, Maria Teresa Conti, Florinda Bucci ed Elvira Gioiosa. Le scenografie sono di Nelida Di Stefano, i costumi di Diana Maddonni, le musiche popolari di Giuseppe Di Pilla, Sabatino Di Stefano e Antonino Bucci.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno del Comune di Sant’Agapito, della Pro Loco e dei cittadini che hanno collaborato alla realizzazione del cortometraggio.
Source link