A San Mauro Pascoli inaugura il nuovo “Polo Scolastico Girasole Domus” e si completa l’offerta educativa con servizi per bambini da zero a 6 anni

Sabato 12 aprile alle ore 9:30, alla presenza delle istituzioni, ci sarà il taglio del nastro della nuova struttura della Cooperativa Sociale il Girasole Onlus in via dei Tigli, 22. La cittadinanza è invitata a partecipare
La Cooperativa Sociale il Girasole Onlus di San Mauro Pascoli si prepara alla festa e apre le porte della nuova struttura appena realizzata – il Polo Scolastico Girasole Domus – alle famiglie, ai loro bambini, alle istituzioni e a tutta la città.
Sabato mattina, a partire dalle ore 9.30, sono attesi i rappresentanti delle Istituzioni del territorio insieme a quelli della Regione e i Presidenti di Confcooperative regionali e nazionali.
È una tappa significativa per la città e per i servizi educativi proposti, perché copre le esigenze lavorative di molte famiglie in un bacino strategico che vede coinvolti tre comuni: San Mauro Pascoli, Santarcangelo di Romagna e Savignano sul Rubicone.
Dopo il saluto delle autorità e il taglio del nastro i cittadini saranno accompagnati a fare un “tour della Scuola” che terminerà con un brindisi, un rinfresco e alcune attività di animazione per i bambini presenti.
“L’apertura di una nuova struttura scolastica, anche privata come in questo caso, è sempre un segnale positivo per una città, specie se dedicata ai bambini.” ha detto Moris Guidi, attuale Sindaco di San Mauro Pascoli. – “La crescita di una comunità, infatti, passa anche attraverso la cura e l’educazione dei più piccoli, ai quali deve essere riservata un’attenzione particolare.
Da tempo, la Girasole Domus svolge un’importante attività sul nostro territorio comunale, integrando i servizi forniti dal Comune e dalla scuola pubblica. La stretta collaborazione che si è instaurata negli anni tra il Girasole ed il Comune permette di fornire risposte più adeguate alle esigenze delle famiglie, in un’ottica di migliore conciliazione dei tempi di vita – lavoro.
Siamo sicuri che questa stretta sinergia continuerà anche in futuro, forti di questa bella, innovativa ed accogliente struttura.
Ci complimentiamo con la Coop. Sociale Il Girasole, ed auguriamo buon lavoro a Pamela ed a tutto il suo staff”.
Grande soddisfazione anche per Luciana Garbuglia, ex sindaco di San Mauro che ha visto e supervisionato le prime fasi operative che hanno portato alla realizzazione del nuovo polo Didattico.
“La cooperativa Girasole è sempre stata un punto di riferimento importante per la nostra comunità. Ha raccolto, infatti, nel 2009 l’eredità della nostra scuola privata Domus Pascoli, detta la “scuola delle suore”. Da allora si è instaurata una proficua collaborazione per dare risposte sempre più complete e innovative alle esigenze della comunità. La collaborazione è stata importante anche per lo sviluppo delle attività che ora vedono in questa nuova bellissima struttura dei servizi ancor più completi verso il mondo dell’infanzia. Un complimento particolare alla presidente Pamela Dellachiesa, perchè senza la sua guida e visione e senza la sua volontà di rinnovarsi sempre per dare risposte adeguate ai bisogni, oggi San Mauro non avrebbe dei servizi per l’infanzia così articolati dove veramente ciascuno trova risposta alle proprie necessità.
L’augurio è quello di continuare ad avere sempre questo sguardo innovato perché questa struttura va animata, gestita e il lavoro più importante parte oggi. Auguro di riuscire a cogliere tutte le sfide che la comunità di oggi pone”.
“Per me si realizza un sogno” – ha detto Pamela Dellachiesa Dirigente Scolastica e Presidente della Cooperativa Sociale il Girasole Onlus – “quello di avere un posto dove poter sviluppare progetti e nuovi contesti educativi dove i bambini possono crescere felici e sicuri. È un’attività che non facciamo da soli. Per noi è importante il confronto costante con le famiglie, le istituzioni e il territorio, complici nell’obiettivo finale di educare e al tempo stesso seminare insieme il nostro futuro”.
Source link