A Rossiglione il 12 agosto al via la Festa dell’Unità con una giornata dedicata alla Palestina – Lavocedigenova.it
Il Partito Democratico di Genova inaugura martedì 12 agosto alle ore 18:00 la sua estate militante e itinerante con la Festa de l’Unità di Rossiglione, che quest’anno si apre con una giornata dedicata alla tragedia in corso in Palestina.
In un tempo in cui il mondo assiste a un genocidio sistematico, con migliaia di civili uccisi, intere città rase al suolo e diritti umani calpestati, il Partito Democratico di Genova sceglie di iniziare il suo oramai tradizionale percorso estivo dando voce alla denuncia, alla solidarietà e all’impegno per la pace e la giustizia.
Parteciperanno Simone D’Angelo, Segretario Metropolitano del Partito Democratico di Genova e Consigliere Regionale, Valentina Ghio, Deputata e Membro dell’Intergruppo per la Pace in Palestina e Israele, Luca Pastorino, Deputato e Sindaco di Bogliasco, e Katia Piccardo, Consigliera Regionale, già Sindaca di Rossiglione.
“Rossiglione è una comunità che crede nella pace e nella giustizia. Aprire la 79° Festa de l’Unità parlando del genocidio in Palestina è un atto di responsabilità e di umanità. Non possiamo restare in silenzio davanti a questa barbarie”, dichiara Omar Peruzzo, Sindaco di Rossiglione.
“Il silenzio delle istituzioni a livello nazionale e regionale è assordante. Come rappresentanti del territorio, abbiamo il dovere di schierarci, contro la violenza, contro l’impunità, e per il riconoscimento pieno dei diritti del popolo palestinese”, dichiara Katia Piccardo, Consigliera Regionale, già Sindaca di Rossiglione.
“L’estate militante del Partito Democratico di Genova parte da Rossiglione con una scelta chiara: dedicare la prima giornata della Festa de l’Unità alla denuncia del genocidio in corso in Palestina. Non è solo una questione internazionale, è una ferita che riguarda la nostra coscienza civile, verso la quale non sono ammessi silenzi”, dichiara Simone D’Angelo, Segretario Metropolitano del PD di Genova e Consigliere Regionale della Liguria.
“La Festa de l’Unità di Rossiglione sarà solo la prima tappa di un percorso che toccherà tutta la città metropolitana, con eventi dedicati a lavoro, ambiente, diritti, giovani e territorio. Con Silvia Salis abbiamo appena riconquistato la guida della città capoluogo e della città metropolitana. Questo ci impone una responsabilità ancora più grande: costruire una politica che non si limiti alla gestione, ma che ispiri, che mobiliti, che sappia parlare alle coscienze e ai valori della sinistra”, conclude Simone D’Angelo.
Vuoi rimanere informato sulla politica di Genova e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
– aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
– inviare un messaggio con il testo GENOVA
– la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediGenova.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP GENOVA sempre al numero 0039 348 0954317.