Emilia Romagna

A Riccione si scrive la storia del nuoto, battuto il record della Pellegrini. Chi è la nuova regina dei 100 stile


Lo stadio nel nuoto di Riccione scrive una nuova, memorabile, pagina di sport. In grado di catturare l’attenzione non solo del nuoto italiano ma a livello internazionale. Durante gli Assoluti in corso nella Perla Verde si registra un record italiano di quelli pesanti. Sara Curtis ha stabilito il nuovo primato dei 100 stile nuotando in 53″01 e battendo il record di 53″18 che era stato stabilito dalla regina della disciplina Federica Pellegrini il 25 giugno del 2016. La diciottenne piemontese si è così qualificata per i mondiali di Singapore. 

La 18enne di Savigliano – tesserata per Esercito e Cs Roero, preparata da Thomas Maggiora e ottava con la staffetta veloce alle Olimpiadi di Parigi 2024 – nuota in 53″01, con un passaggio da sprinter di razza in 25″16 e un ritorno in 27″85 con le solito frequenze eleganti e felpati di un talento dai confini illimitati, e abbassa di 56 centesimi il personale di 53″57 registrato in batteria. 

Abbonati alla sezione di inchieste Dossier di RiminiToday

“Non ho parole per quello che fatto onestamente. Sapevo di stare bene e di essere in forma ma così sono andata oltre le mie aspettative” racconta Curtis che è campionessa europea juniores in carica. “Ho battuto un mito come Federica (Pellegrini, ndr), che per noi rappresenta una leggenda. Adesso ho altre gare qui a Riccione e poi penserò ai Mondiali”. Alle spalle di Curtis Emma Virginia Menicucci seconda in 54″14, e Chiara Tarantino è in 54″28.

I numeri degli Assoluti Unipol

Al via 685 atleti (369 maschi e 316 femmine) con 1452 presenze gara e 90 staffette. I risultati degli Assoluti saranno validi inoltre per le selezionare la nazionale per i Giochi mondiali universitari di Berlino e per quanto riguarda la squadra giovanile costituirà prova di selezione per la seconda edizione dei campionati europei under 23 e per i campionati mondiali ed europei juniores.

Leggi le notizie di RiminiToday su WhatsApp: iscriviti al canale

La programmazione Rai

Fino a giovedì 17 aprile le finali sono trasmesse in diretta dalle 18 su Raisport Hd con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi e il commento tecnico di Luca Sacchi. Zona mista a cura di Elisabetta Caporale. 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »