A Resia si parla di violenza sulle donne con un romanzo

A Resia proseguono le iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con la presentazione del libro Impronte invisibili di Teresa Bruno. L’incontro pubblico si terrà sabato 22 novembre alle 17 presso la Sala consiliare del Comune di Resia a Prato: ecco di cosa parla il libro.
Impronte invisibili, pubblicato da Paoline editoriale libri nel 2025, è un romanzo giallo ambientato a Firenze che ha per protagonista la criminologa Sara Herman. Dopo essere stata vittima di un rapimento e vissuta sotto scorta, la protagonista si trova coinvolta in indagini che mettono a luce una presunta rete transnazionale di traffico di esseri umani: la vicenda intreccia suspense e riflessioni sui meccanismi criminali e le complicità nascoste nella società.
La presentazione offrirà spunti di riflessione per comprendere strumenti di prevenzione, percorsi di supporto e buone pratiche per operatori, istituzioni e cittadini. Durante l’incontro l’autrice parlerà del percorso narrativo e dei temi sociali che ispirano la vicenda, con un focus su come la narrativa possa contribuire alla sensibilizzazione su fenomeni complessi quali la violenza e lo sfruttamento.
All’incontro, promosso dalla Commissione pari opportunità del Comune, seguirà un momento conviviale per favorire il dialogo e la condivisione. L’iniziativa vuole essere l’apertura di un percorso di sensibilizzazione che vedrà, nei giorni successivi, ulteriori attività formative e occasioni di confronto promosse sul territorio. L’appello della Commissione è rivolto a tutta la cittadinanza: partecipare significa sostenere la cultura del rispetto reciproco e rafforzare la rete di tutela e assistenza per chi subisce violenza. L’evento è aperto a tutti; l’ingresso è libero.
Source link




