Trentino Alto Adige/Suedtirol

A Predazzo l’abbraccio ai campioni del Gruppo sciatori Fiamme gialle – CRONACA



Anche Predazzo ha festeggiato con un gtrande raduno il centenario del mitico Gruppo sciatori Fiamme gialle.

Si è trattato oggi, 29 ottobre, del gran finale delle celebrazioni, all’indomani dell’incontro a Trento con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che al Castello del Buonconsiglio ha incontrato e ringraziato atleti ed ex atleti, così come i rappresentanti del Soccorso alpino della guardia di finanza, che contestualmente festeggia il sessantesimo della fondazione.

Oggi un grande raduno che ha coinvolto gli atleti ed ex atleti del glorioso sodalizio sportivo della guardia di finanza dedicato agli sport invernali e del ghiaccio.

Oltre 300 i presenti, compresi atleti che hanno avuto, dopo anni, l’opportunità di incontrare amici, colleghi ed ex compagni di squadra che hanno indossato la stessa uniforme e la stessa tuta da gara nei decenni scorsi.

«Una splendida dimostrazione, davanti all’intera comunità fiemmese e trentina, della coesione e dello spirito di gruppo che, da sempre, contraddistinguono l’intera famiglia delle Fiamme gialle», si legge in un comunicato stampa.

La giornata si è aperta nel cuore di Predazzo, in piazza Santi Apostoli Filippo e Giacomo, dove i partecipanti si sono dati appuntamento per ricevere i saluti di benvenuto da parte delle autorità presenti, a partire dall’attuale comandante del centro sportivo della Guardia di finanza, il generale Antonio Marco Appella, dall’ex comandante del centro sportivo, il generale Gianni Gola, e dal sindaco, Paolo Boninsegna.

«Suggestiva – prosegue la nota per i media – la Cerimonia dell’Alzabandiera e commovente il minuto di silenzio osservato in ricordo di Matteo Franzoso, Elena Fanchini e Roberto Fontanive. L’evento in piazza, allietato dalle note della Fanfara del corpo, è poi proseguito con delle imperdibili interviste, che hanno coinvolto campioni del calibro di Piero Gros, Kristian Ghedina, Alex Vinatzer, Christof Innerhofer, Dorothea Wierer, Tommaso Giacomel, Franco Nones, Giorgio Vanzetta, Alessandro Pittin solo per citarne alcuni.

Nel corso di tutta la mattinata è stato disponibile in piazza, presso lo stand allestito da Poste Italiane, uno speciale annullo filatelico realizzato appositamente per questa importante giornata di festa.

Dopo l’immancabile foto di gruppo, la giornata è quindi proseguita con il pranzo, ospitato presso lo Sporting Center, nel corso del quale, fra brindisi, musica, sorrisi, abbracci e rievocazioni di tanti ricordi e aneddoti, è emerso ancora una volta lo straordinario senso di appartenenza che accomuna tutte le Fiamme Gialle.

Nel pomeriggio infine, al cinema teatro Comunale, si è tenuta una doppia proiezione del docufilm “SAECULUM. 100 anni di successi e tradizioni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle”, realizzato dal regista Mario Maellaro e prodotto da Francesca Aiello di A. F. Project.

L’opera di 87 minuti, che arriverà in tv sabato 8 novembre alle ore 11.10 su Rai2, è un affresco corale che racconta, attraverso immagini, testimonianze e ricordi, un secolo di imprese, di volti e di valori in gialloverde che hanno lasciato un solco profondo nel panorama nazionale ed internazionale degli sport invernali e del ghiaccio».




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »