A Polignano a Mare la 62esima edizione della ‘Festa dell’Aquilone’
Voleranno nel blu. In quel blu dipinto di blu, come diceva l’artista simbolo di Polignano a Mare. La magia degli aquiloni continuerà a colorare i cieli di Puglia: domenica 18 Maggio, a Polignano a Mare, ci sarà la 62esima edizione della famosa “Festa dell’Aquilone”. Per la prima volta nella sua storia, l’evento si terrà in piazza Suor Maria Laselva, che farà da meravigliosa cornice grazie al suo panoramico affaccio sul mare. Le colorate creazioni degli artisti del vento prenderanno il volo dando il via a fantastiche performance. ‘Fai volare la tua fantasia’ sarà il tema di questa edizione della storica manifestazione primaverile polignanese, in cui non potrà di certo mancare la creatività.
Tradizionalmente, la ricorrenza rappresenta un momento d’incontro fra ragazzi e famiglie attraverso l’espressione artistica. Tantissimi aquiloni, dunque, di ogni forma e colore, danzeranno nel cielo incantando grandi e piccini. I partecipanti potranno iscriversi sul posto, poco prima dell’evento, portando un aquilone possibilmente costruito artigianalmente. Una commissione di valutazione, dopo aver visionato gli aquiloni durante l’esibizione in volo, stabilirà i premi da attribuire alle creazioni più belle e particolari.
Verranno premiati gli aquiloni più belli, l’aquilone più aderente al tema, l’aquilone più alto (premio “Davide Zaccagni”), l’aquilone più creativo (premio “Ing. G. Scagliusi – Onlus Germogli di Futuro”). A rendere l’evento più frizzante, a ritmo di tromba e tamburelli, ci penseranno gli Sbandieratori della Brancaleone APS di Barletta. Per l’occasione, è stato organizzato anche il laboratorio di aquilone che, in ultimo appuntamento, si terrà nella mattinata di domenica 18 presso la Fondazione Pino Pascali – Museo di Arte Contemporanea. La Festa dell’Aquilone, che avrà inizio alle ore 15, è organizzata dall’Associazione Turistica Pro-Loco “F. F. Favale” – APS di Polignano a Mare, con il patrocinio del Comune di Polignano a Mare e della Regione Puglia.
