A Pasqua vince il pranzo a casa, preferito dal 50,7% italiani – In breve
Pasqua all’insegna della tradizione
dove a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con
patate (per il 54,4%), lasagne ricotta e spinaci (quasi 40%) e
un distillato da degustare con cioccolato o caffè (31%). La
festa per nove italiani su 10 sarà con un pranzo in compagnia,
soprattutto a casa propria con la famiglia (50,7%) mentre solo
l’11,3% sceglierà il ristorante. E’ quanto emerge da un’indagine
svolta da AstraRicerche per Grappa Libarna, brand di Gruppo
Montenegro.
Non manca da parte degli italiani anche attenzione allo
spreco alimentare nei giorni festivi: secondo una indagine
dell’app DoveConviene solo l’1,8% dichiara di buttare via gli
avanzi mentre la grande maggioranza opta per diverse soluzioni
antispreco. In particolare l’86% li consuma nei giorni
successivi, mentre il 10% li congela per poi mangiarli in
occasione di pranzi e cene d’emergenza. E ancora, l’8% li
riutilizza in nuove ricette e il 3% li condivide con amici e
parenti.
Diversificata infine è la proposta dell’uova di cioccolato,
tra le tante il mercato 2025 segnala quelle dedicate grandi
classici del mondo dei cartoni animati. Dall’iconico duo
dell’animazione Tom & Jerry agli esilaranti Looney Tunes,
passando per le grandi saghe cult di Harry Potter e de Il
Signore degli Anelli, fino a personaggi come Superman, Batman e
Joker. Presenti anche prodotti che guardano alla sostenibilità:
Biancolatte di Amedei propone un prodotto con zero additivi,
ingredienti selezionati e un packaging realizzato con bucce di
cacao riciclate.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link