Ambiente

A Obereggen tra gastronomia e musica con orchestra Haydn Bolzano – Fiere e Eventi

Aria pura, natura incantata. In un
vocabolo: montagna. In due: montagna estiva. Dove: ad Obereggen,
ad appena 20 minuti da Bolzano, nel cuore delle Dolomiti
all’ombra del Latemar, massiccio dichiarato Patrimonio Mondiale
dall’Unesco. Con le consorelle trentine Pampeago e Predazzo,
costituisce quel magico mondo chiamato Latemar-Dolomites, fitta
rete di sentieri tematici, ideali per escursioni a piedi in
famiglia ed in bicicletta nell’ambito di una politica ambientale
che qui è sempre stata orientata sulla sostenibilità: aperto
fino domenica 5 ottobre (tutti i giorni). Il tutto tra novità
gastronomiche e sentieri rinnovati. Riflettori puntati su
domenica 20 luglio: in programma un’escursione guidata dal
Rifugio Oberholz alla Malga Mayrl. Dove i partecipanti saranno
attesi, alle ore 11:45, da uno speciale concerto nel cuore delle
Dolomiti con i musicisti dell’orchestra Haydn. La giornata
inizierà col ritrovo alle ore 9:30 presso l’ufficio turistico di
Obereggen, il rientro nel primo pomeriggio. Si consigliano
abbigliamento, scarpe e borraccia d’acqua per l’escursione.

   
Latemar-Dolomites è composto da una serie infinita di emozioni.

   
Le terrazze panoramiche Latemar.360° offrono una vista
mozzafiato sulle catene montuose dominate dai ghiacciai. Il
percorso Avventura Latemar.Natura permette alle famiglie di
ampliare in modo divertente le proprie conoscenze su flora e
fauna. Chi ama, invece, la tranquillità può scegliere il
percorso Latemar.Panorama: tre chilometri ai piedi delle pareti
rocciose ed isole per la sosta. Le stazioni interattive che si
incontrano lungo il sentiero Latemar.Alp, percorribile anche con
passeggino, raccontano ai visitatori il mondo agricolo alpino. A
Pampeago il Latemar.Art mette in mostra opere di artisti famosi.

   
Il massimo per gli appassionati di sport alpini è un’escursione
lungo il sentiero Latemar.Torredipisa, costeggiando canaloni e
torrioni rocciosi fino a raggiungere il rifugio
Latermarhütte/Torre di Pisa, a 2.671 metri con vista verso il
maestoso gruppo della Marmolada. Sul Passo Feudo, sopra il paese
di Predazzo, il percorso didattico Dos Capèl racconta la storia
di un mare tropicale e di grandi vulcani, ed accompagna con il
percorso Latemar.Geotrail in un viaggio che porta indietro a 245
milioni di anni fa, alla scoperta della geologia della regione.

   
Per un rientro a Obereggen all’insegna del benessere si può
scegliere il percorso tematico Latemar.Relax, che si snoda lungo
dolci pendii coperti di prati. Il rinnovato sentiero Geotrail
Dos Capèl costituisce un’escursione di media difficoltà
nell’area di Predazzo a 2200 metri di altitudine, per bambini e
famiglie (durata: 2 ore, dislivello 268 metri, lunghezza 3,5
chilometri). Il rinnovato Geotrail Dos Capèl (2200 metri di
altitudine) rinnovato per offrire un’immersione tra rocce,
piante e fossili che raccontano le Dolomiti Patrimonio Mondiale
dell’Umanità. Lungo il sentiero si incrociano 19 postazioni
ricche di informazioni sul luogo: contenuti visuali, tattili,
audio.

   
Una delle attrazioni estive di Obereggen è costituita dai
percorsi Avventura con audio-giochi interattivi. Piccini e
famiglie entreranno in contatto diretto con i magici racconti
delle Dolomiti, la tempesta Vaia, le leggende di cacciatori e
bracconieri. Tutti ingredienti dei percorsi avventura per
bambini tra i 6 e i 14 anni. Obiettivo: la conoscenza della
montagna e della sua storia. Rappresentata su tre sentieri da
installazioni, gioco-libri, mappe, audio-giochi interattivi ed
una App. I ragazzi si diletteranno e risolveranno enigmi
analogici e digitali. Tutta la famiglia si unirà in questa
avventura per raccogliere attivamente punti preziosi che
contribuiranno alla riforestazione dei magici boschi montani.

   
Per informazioni: obereggen.com/it/Latemar.Adventure.

   
PERCORSO MINDFULNESS DOLOMITES. Rigenerarsi in un immacolato
ambiente naturale, avendo consapevolezza del proprio benessere
psicologico anche alla luce di un nuovo stress nella società:
riduzione del “Tecno-Stress” ossia l’uso prolungato ed eccessivo
di strumenti informatici, primi fra tutti i social media, da
parte dei ragazzi ma anche di persone adulte. In questo contesto
l’immersione con la Natura si rivela essenziale. E’ possibile
anche a 1872 metri di altitudine attraverso il percorso
Mindful.Latemar. Per informazioni www.mindful.latemar.it
LATERMAR RONDA IN MOUNTAINBIKE. Gli appassionati delle due
ruote, sia delle biciclette tradizionali che delle e-bike
conosciute comunemente come “biciclette elettriche”, potranno
dilettarsi nei percorsi del Latemar Ronda, giri attorno al
massiccio dolomitico del Latemar che si tratti di una
biciclettata in famiglia, di un tour dedicato ai principianti
della mountain-bike o a risoluti amanti del ciclismo su strada.

   
Diversi i percorsi per ciclisti, strade forestali, cammini
escursionistici e trail avvincenti si diramano in Val d’Ega e
nei dintorni.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »