A Mola sorgerà un solarium sul mare in zona Rotonda
Il lungomare Nord di Mola di Bari, nella zona della Rotonda, tra poco meno di un anno e mezzo sarà dotato di un solarium urbano di 3mila metri quadri, con una moderna pedana affacciata direttamente sull’acqua, munita di lettini, ombrelloni e accessi al mare. Ad annunciare con orgoglio l’avvio del cantiere è il sindaco di Mola, Giuseppe Colonna. Si tratta di un intervento del valore di 2 milioni di euro, inquadrato nel più ampio programma di “Sistemazione del fronte mare urbano Nord – 2° Lotto Funzionale”, tassello fondamentale nella riqualificazione della litoranea.
Eppure al di là delle transenne, nel bel mezzo del cantiere, si intravede un cartello di divieto di balneazione. Il tratto di mare in questione, proprio in prossimità della foce del canalone Sant’Antonio in zona Portecchia, stando ad alcune segnalazioni di residenti e attivisti, sarebbe inquinato da un abbondante e costante sversamento di liquami fognari, con conseguente cattivo odore nell’area circostante. Una contaminazione non confermata dall’Arpa Puglia, che non presenta un sito di monitoraggio delle acque su cui si affaccia la Rotonda.
Abbiamo chiesto delucidazioni in merito al primo cittadino, che ci ha spiegato il perché di quel divieto di balneazione e come il solarium cambierà il volto del borgo marittimo.