a Martellago intervengono i vigili del fuoco
Cucciolo lasciato dentro al furgone sotto il sole: i passanti se ne accorgono e si ribellano chiamando i soccorsi.
Attimi di apprensione a Martellago, dove un cucciolo è stato ritrovato chiuso all’interno di un furgone parcheggiato sotto il sole. L’episodio si è verificato intorno a mezzogiorno di venerdì 5 settembre, in via Olmo, all’incrocio con via Saragat, nei pressi del distributore Q8. L’animale, un piccolo cane di proprietà di cittadini stranieri, era rimasto nel veicolo con targa slovena, rannicchiato sotto un sedile nel disperato tentativo di sfuggire al calore.
A notarlo sono stati alcuni passanti, che hanno raccontato di aver sentito dei guaiti provenire dall’abitacolo. Incuriositi e subito insospettiti, si sono avvicinati al mezzo e si sono resi conto della presenza del cucciolo, visibilmente provato dal caldo. Consapevoli del rischio di un colpo di calore, i cittadini hanno immediatamente allertato la polizia locale dell’Unione dei Comuni del Miranese.
Gli agenti, giunti sul posto in pochi minuti, hanno avviato subito le ricerche dei proprietari. Attraverso la targa e alcune verifiche presso le strutture ricettive della zona, è stato possibile risalire a una coppia di turisti alloggiata in un bed and breakfast non lontano dal luogo dell’accaduto. Nonostante i rapidi accertamenti, però, i tentativi di contattare i responsabili del mezzo sono andati a vuoto: nessuna risposta alle chiamate e nessuna traccia immediata degli ospiti.
Considerata la situazione critica, con l’animale sempre più in sofferenza dentro l’abitacolo arroventato, la polizia locale ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco. I soccorritori hanno inizialmente tentato di aprire il veicolo senza arrecare danni, ma ogni tentativo si è rivelato vano. A quel punto si è reso necessario rompere un finestrino per permettere l’estrazione del cane.
Una volta liberato, il cucciolo è stato subito preso in consegna dal personale veterinario dell’Ulss 3 Serenissima, che lo ha visitato e sottoposto alle cure del caso. Fortunatamente le sue condizioni non sono risultate gravi: il tempestivo intervento ha evitato il peggio, scongiurando possibili conseguenze letali dovute al caldo.
Ora le forze dell’ordine stanno cercando di rintracciare i proprietari per chiarire le circostanze e valutare eventuali responsabilità. Non è infatti chiaro perché abbiano deciso di lasciare l’animale all’interno del furgone sotto il sole, scelta giudicata dagli agenti «incomprensibile e rischiosa per il benessere dell’animale».
L’episodio ha suscitato sdegno tra i cittadini presenti e riporta l’attenzione su un tema purtroppo ricorrente: l’abbandono temporaneo o la reclusione di animali in veicoli esposti alle alte temperature. Anche in giornate non particolarmente torride, infatti, l’interno di un’auto o di un furgone può trasformarsi rapidamente in una trappola mortale.
Grazie al senso civico dei passanti e alla prontezza delle istituzioni, questa volta la vicenda si è conclusa con un lieto fine. Il piccolo quattro zampe, spaventato ma in buone condizioni, è salvo. Resta da capire se i suoi proprietari dovranno rispondere delle conseguenze delle loro azioni davanti alle autorità competenti.
Source link