Ambiente

A La Morra apre il museo del Barolo dedicato a Renato Ratti – Vino

È stato inaugurato a La Morra
(Cuneo) il Museo Renato Ratti del Barolo e dei Vini d’Alba,
intitolato allo storico produttore vinicolo e fondatore delle
Cantine Ratti. Nato nel 1970 nelle cantine del monastero
dell’Annunziata per volontà dello stesso Renato Ratti, era stato
di fatto il primo museo delle Langhe specifico sulla storia dei
vini locali.

   
Oggi il nuovo percorso museale, ideato da Pietro Ratti,
figlio di Renato e attuale proprietario della cantina, valorizza
la figura di uno dei grandi patriarchi del vino di Langa. Al
piano terra si sviluppa il racconto della vita di Ratti e del
territorio di La Morra, con pannelli esplicativi in italiano e
in inglese. Nelle cantine, la prima parte del percorso raccoglie
una selezione degli oggetti del museo etnografico già realizzato
nel ’70, con la stanza dei torchi e alcuni elementi storici come
le carrà, la brenta, le botti scavate dal tronco d’albero, le
bottiglie. La trasmissione tradizionale della conoscenza cede
poi il posto ai linguaggi più immediati della multimedialità.

   
Il Museo – visitabile gratuitamente – sarà aperto ogni sabato
e domenica dalle 10 alle 17. In settimana su prenotazione.

   

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »