Ambiente

A Host attesi 2000 espositori filiera ospitalità, 44% esteri – Fiere e Eventi

Sono oltre 2.000 gli espositori,
dei quali il 44% internazionali da 56 Paesi, in arrivo a Host
2025, piattaforma di riferimento per l’ospitalità professionale,
aperta a Fiera Milano dal 17 al 21 ottobre. Tra i Paesi più
rappresentati Germania, Spagna, Francia, USA, Paesi Bassi e
Regno Unito. Attesi oltre 700 hosted buyer provenienti da circa
75 Paesi, anche grazie al supporto di ICE – Agenzia per la
promozione all’estero e l’ internazionalizzazione delle imprese
italiane.

   
“Con 2.041 espositori da 56 Paesi, Host è molto più di una
manifestazione: è una piattaforma che anticipa le tendenze e
accompagna l’innovazione lungo tutte le fasi della filiera – ha
detto Francesca Cavallo, Head of Hospitality Exhibitions di
Fiera Milano – Un approccio che parte dalla tecnologia per
estendersi ai format, ai layout, al design e alle esperienze di
consumo, quest’anno con un particolare accento anche
sull’innovazione, sulla sostenibilità e la formazione”.

   
Uno dei grandi protagonisti di Host 2025 sarà il rinnovato
salone Mipp – Milano Pane Pizza Pasta – punto di incontro tra
l’arte della panificazione, la cultura della pizza e
l’evoluzione della pasta fresca, quest’anno in partnership con
il Consorzio Sipan. Spiccano anche le novità Bakery Square,
Beyond the Cup e sCIOCk, e il ritorno del World Barista
Championship. Confermati lo Smart Label – Host Innovation
Award, promosso da Host Milano e Fiera Milano in collaborazione
con POLI.design e con il patrocinio di ADI – Associazione per il
Disegno Industriale, e gli incontri dei Design Talks,
organizzati sempre in collaborazione con POLI.design e con il
patrocinio di Newh – The Hospitality Industry Network.

   
Completa la proposta di Host Milano una cinque giorni di
eventi tra formazione, show cooking e gare internazionali, con
un calendario di oltre 800 appuntamenti.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »