Basilicata

A Fiumefreddo Bruzio la tappa calabrese di Borgo diVino 2025

Dopo le due edizioni ad Altomonte, sarà Fiumefreddo Bruzio ad ospitare la tappa calabrese di Borgo diVino in tour 2025


Dopo le due edizioni di Altomonte, quest’anno sarà il centro storico di Fiumefreddo Bruzio ad ospitare la tappa calabrese di Borgo diVino in tour 2025, la rassegna che attraversa le 20 regioni italiane e che, per la prima volta, propone anche due tappe internazionali.
Nella sala Verde della Cittadella regionale, la conferenza stampa di presentazione della tre giorni che, dal 22 al 24 agosto prossimo, animerà le caratteristiche vie del centro storico di Fiumefreddo Bruzio.

Moderati dalla giornalista Emily Casciaro, hanno partecipato l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, il responsabile delle relazioni istituzionali con Borgo diVino, Filippo Massimo ed il consigliere comunale con delega al turismo del comune di Fiumefreddo Bruzio, Vincenzo Iorio Gnisci.

«Quella che presentiamo oggi – ha commentato Gianluca Gallo – è una manifestazione nazionale itinerante che tocca la Calabria per il terzo anno consecutivo, spostandosi da Altomonte in un altro borgo straordinario come Fiumefreddo Bruzio.
Il vino calabrese, in questi anni, è cresciuto in qualità diventando a pieno titolo un prodotto del territorio. Un prodotto, il vino, che in questo momento ha acquistato interesse, anche fra i giovani, sempre che si consumi con moderazione. Il vino riuscito ad essere uno strumento per comunicare l’agricoltura primaria, il sistema agroalimentare ed anche l’enogastronomia. Penso che tutto questo, insieme ai borghi salvaguardati come Fiumefreddo Bruzio, sia una storia bella da raccontare».

COME PARTECIPARE AL BORGO DIVINO IN TOUR A FIUMEFREDDO BRUZIO

Per partecipare al tour e degustare i vini, i visitatori potranno acquistare un voucher (online o direttamente sul posto) che dà diritto a otto assaggi di vino a scelta tra quelli proposti dalle cantine presenti agli stand.
Anche nella tre giorni di Fiumefreddo Bruzio i visitatori avranno l’opportunità di degustare i vini delle centinaia di etichette territoriali e nazionali, oltre a poter acquistare e conoscere dal racconto diretto dei produttori la storia delle cantine.
Ad affiancare gli stand del vino anche un’area gastronomica dove i partecipanti potranno gustare i piatti della tradizione locale e scoprire le prelibatezze del borgo.
Tutto pronto, dunque, nell’antico borgo della provincia di Cosenza .

«Il territorio – ha commentato Filippo Massimo – sta rispondendo bene. C’è un rapporto consolidato tra l’organizzazione, la Regione e, l’assessore Gallo.
Tantissime aziende calabresi hanno risposto all’invito, anche troppe, considerato che abbiamo dovuto dire qualche no. Siamo un evento di nicchia, quindi cerchiamo di inserire un numero di aziende adeguato alla dimensione del borgo».

Soddisfazione per la scelta di Fiumefreddo Bruzio, è stata espressa dal rappresentante dell’amministrazione comunale Vincenzo Iorio Gnisci, ha confermato come «una manifestazione come Borgo diVino in tour sia un’occasione importante che può dare alla nostra comunità la giusta valorizzazione per quelle che sono le identità territoriali».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »