a chieti una mostra e un dibattito sulla condizione della donna
L’Aps Ac Fotoclub Chieti è lieta di presentare “Riflessi Femminili”, mostra fotografica di Giovanni Iovacchini che indaga l’universo donna. All’inaugurazione un dibattito con esperte e istituzioni.
Sabato 25 ottobre, alle ore 17:30, nella galleria Art Abruzzo, in via Tabassi 8, a Chieti, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Riflessi Femminili” del maestro Giovanni Iovacchini, in arte Gianni. L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico fino al 25 novembre, non è solo un viaggio artistico ma anche un’occasione di approfondimento su un tema sociale di cruciale importanza: la condizione della donna nel mondo contemporaneo.
Proprio per questo, il vernissage sarà arricchito da un dibattito di alto profilo a cui parteciperanno:
Sabrina Di Fulvio, Psicologa;
Marialaura Di Loreto, responsabile del Centro Antiviolenza;
Alberta Giannini, assessora alle Politiche Sociali;
Chiara Zappalorto, assessora alle Pari Opportunità.
Le relatrici affronteranno, partendo dagli spunti offerti dalle immagini in mostra, le diverse sfide, le risorse e le complessità dell’essere donna oggi, creando un dialogo tra arte, psicologia, impegno sociale e istituzionale.
“Riflessi Femminili” si compone di trenta ritratti fotografici, trenta storie di vita che compongono un viaggio intimo e polifonico nell’universo femminile. Attraverso donne di diverse età, culture e contesti, Giovanni Iovacchini indaga l’unicità di ogni individuo, celebrando la complessità interiore che unisce forza, vulnerabilità e resilienza.
Il progetto esplora le molteplici sfumature dell’identità femminile, fissando in immagini momenti di vita quotidiana, esperienze personali e frammenti di intimità. Questi scatti, caratterizzati da una sensibilità unica, non si limitano a ritrarre, ma invitano a una profonda riflessione, travalicando la superficie dell’immagine per far emergere il vissuto e le emozioni più autentiche delle sue protagoniste.
Giovanni Iovacchini (Gianni)
Giovanni Iovacchini, fotografo, docente e critico di riconosciuta esperienza, è una figura di riferimento nel panorama fotografico italiano. Nato ad Atessa (CH) nel 1952 e residente a Pescara, vanta il prestigioso titolo di BFI (Benemerito della Fotografia Italiana).
Dal 1998 ricopre il ruolo di Docente di fotografia per il DID, la Scuola di Formazione della FIAF, e dal 2012 è abilitato all’insegnamento della fotografia terapeutica.
La sua produzione artistica, esposta in Italia e all’estero, affianca all’attività di fotografo quella di regista, direttore della fotografia e direttore artistico di eventi culturali.
Il presidente di Art Aburzzo Frank William Marinelli: “In qualità di presidente di Art Abruzzo, è un piacere e un orgoglio ospitare ancora una volta gli amici del Fotoclub Chieti. Quando abbiamo discusso di questa mostra, era chiaro a entrambe le realtà che la fotografia può essere più di un’arte: può essere una testimonianza, un grido, una richiesta di attenzione. Scegliere di dedicare una mostra alla condizione della donna e alla violenza di genere non è stato casuale. È una scelta precisa per smuovere le coscienze e promuovere una riflessione collettiva. A nome di Art Abruzzo, ringrazio il Fotoclub Chieti per il coraggio e la sensibilità dimostrati. Invito tutti noi non solo a guardare, ma a vedere. A non essere semplici spettatori, ma testimoni attivi. Perché l’arte, in ogni sua forma, ha il dovere di accendere un faro sulle questioni che contano”.
Source link