a Chieti la campagna di prevenzione dell’udito con il circuito dell’Aci per i nipotini

Anche quest’anno torna a Chieti “Nonno Ascoltami!”, la campagna di prevenzione di ‘Udito Italia’ onlus che da tempo si svolge in numerose città d’Italia, sostenuta dall’Organizzazione mondiale della sanità e dal Ministero della salute.
L’appuntamento è per domenica 12 ottobre dalle 10 alle 18 nella villa comunale di Chieti dove medici specialisti, professionisti sanitari e volontari saranno a disposizione dei cittadini, per aiutarli a conoscere meglio il senso dell’udito. Secondo l’Oms oltre un miliardo e mezzo di persone convive con una qualche forma di disabilità uditiva (430 milioni in forma invalidante). Cifra che potrebbe salire a oltre due miliardi e mezzo nel 2050 (di cui oltre 700 milioni in forma invalidante).
Ad accogliere i cittadini saranno le equipe mediche coordinate dal professor Adelchi Croce, direttore del reparto di Otorinolaringoiatria dell’università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti. In piazza ci sarà inoltre la Croce Rossa Italiana, con la collaborazione del partner tecnico Istituto Acustico Maico che metterà a disposizione i suoi professionisti sanitari audioprotesisti.
Quest’anno all’evento collaborano anche la Polstrada, l’Aci e la Fondazione Ania, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un udito sano quando si è alla guida di un veicolo.
«E qui a Chieti», dicONO il direttore dell’Automobile club provinciale, Roberto D’Antuono e il presidente dell’Aci provinciale e regionale., Mario Aloè «abbiamo aggiunto una simpatica iniziativa. Allestiremo un circuito didattico con mini segnali, in maniera tale che i nipotini, che accompagneranno i loro nonni, possano divertirsi imparando, nel frattempo, le principali regole della strada, proprio mentre quest’ultimi si fanno controllare gratuitamente l’udito. Ci auguriamo una massiccia partecipazione».
Un appuntamento per nonni e nipoti, dunque, che si ripeterà anche a Vasto, domenica prossima, 19 ottobre, in piazza Rossetti.
Source link




