Ambiente

A Benvenuto Brunello la mattonella-denuncia di Paola Minaccioni – Fiere e Eventi

E’ un messaggio contro la violenza sulle donne quello che l’attrice Paola Minaccioni, oggi a Montalcino (Siena) con la Fondazione Una Nessuna Centomila, ha posato sull’antico muro del palazzo comunale firmando la 34ma opera di Benvenuto Brunello.

    Una mattonella di denuncia, con la scritta “Quando una donna dice no, è no!” che ribadisce la necessità di un nuovo ordine relazionale fondato sul rispetto e sulla piena parità tra uomo e donna e che da oggi diventa anche il simbolo dell’impegno del Consorzio del vino Brunello di Montalcino e dell’intera comunità, uniti nel ripudiare ogni forma di violenza contro il genere femminile. “Ogni donna è una mattonella e ora ci siamo unite per costruire un mondo nuovo. Vedrete, abbiate fiducia, vi piacerà” ha detto Paola Minaccioni svelando l’opera. Alla base della raffigurazione il pensiero dell’attrice: “Donne usate come mattonelle per comporre la felicità altrui. Donne come mattonelle che ornano la vita in casa, la vita di tutti gli altri. Basta. La vita di una donna è solo di una donna. Dopo secoli in cui siamo state usate per strutturare, compensare, rassicurare, confortare ornare e imbellire l’esistenza altrui finalmente ci vogliamo riprendere la nostra indipendenza e determinare la nostra di felicità. Basta che il mondo lo capisca, poi continueremo a fare quello che facevamo prima…se ci va!”. Un appuntamento, quello a Montalcino, che fa da prologo alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre.

    Lo scorso 5 novembre il Consorzio del vino Brunello di Montalcino è stato partner dell’iniziativa Chef’s for life a Milano “Le Stelle unite contro la violenza sulle donne”, la cena di beneficenza realizzata da 8 Stelle Michelin, il cui ricavato è stato devoluto proprio alla Fondazione Una Nessuna Centomila.

    Sessanta pregiate bottiglie di Brunello di Montalcino hanno accompagnato la serata, alcune delle quali battute all’asta, per contribuire concretamente alla raccolta fondi. “Un segnale di vicinanza e partecipazione – ha detto il presidente Giacomo Bartolommei – che rappresenta l’impegno collettivo in una causa che ci tocca profondamente”.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »