A Bari lo stage nazionale di lotta olimpica, raduno di oltre 100 atleti
Lo sport per crescere sani, per sapersi difendere, imparando a imboccare la strada giusta, sempre nel rispetto dell’altro. Una missione incarnata alla perfezione dalla lotta olimpica, la disciplina più antica di tutte, nata nel 708 a.C. in Grecia e considerata da sovrani, condottieri, filosofi, scrittori e artisti una scienza indispensabile per plasmare corpo e mente. Uno sport immortale che approda a Bari, rendendo la città un punto di riferimento per ragazzi e ragazze impegnate nella lotta agonistica. Sono circa 100 atleti pugliesi e provenienti da altre regioni del Sud Italia, che fino al 4 settembre avranno la possibilità di allenarsi gratuitamente al Palalaforgia del San Paolo, in sessioni di lotta greco-romana, stile libero e lotta femminile.
Si tratta di uno stage nazionale di lotta olimpica, organizzato da VG Sport e Fitness, che vede i giovani lottatori sfidarsi e confrontarsi in allenamenti intersociali, sotto la guida di tecnici societari, coordinati dal tecnico federale nazionale Nicola Abbrescia, originario di Bari, pluricampione nazionale nella disciplina della lotta greco-romana. Due gli appuntamenti giornalieri: dalle ore 9.30 alle 11.30 e dalle ore 17 alle 19. Il raduno, attesissimo da molti appassionati, testimonia la grande attenzione di Bari per il rilancio e la crescita di queste discipline antichissime, oggi più vive che mai.