A 87 anni a piedi da Cagliari a San Francesco di Lula: la storia di Francesco Calledda (Zigheddu)
NUORO – Francesco Calledda, meglio conosciuto come “Zigheddu“, 87enne originario di Aritzo, incarna la tenacia e la profonda fede che animano il pellegrinaggio verso il santuario di San Francesco di Lula. Da ben 40 anni, la sua figura è una presenza costante lungo il cammino, un esempio di vitalità e devozione. Lo abbiamo incontrato all’alba, al suo arrivo al santuario, dove dopo aver salutato i priori uscenti Ivan Mariane e Maura Cavada, una rapida colazione prima di assistere alla santa messa, ci ha raccontato la sua storia.
Zigheddu, ex bancario in pensione, celebre per la sua instancabile energia, ha salutato l’arrivo del nuovo anno raggiungendo Punta La Marmora, la vetta più alta della Sardegna, a 1834 metri. Da circa trent’anni, Zigheddu celebra il suo compleanno con un’altra impresa: una lunga camminata da Cagliari, dove risiede, fino ad Aritzo, ripercorrendo le sue radici. Il suo pellegrinaggio annuale in Barbagia inizia all’alba del giorno precedente la festa, partendo dal suo paese natale, Aritzo, attraversando Fonni e Mamoiada per giungere infine a Nuoro, pronto per l’appuntamento tradizionale. E anche ieri, a ottantasette anni portati con la grinta di un giovane, come da consuetudine, ha intrapreso il suo cammino notturno dalla chiesa nuorese del Rosario, per compiere quello che per lui è qualcosa di più di un semplice percorso devozionale.
Source link