Puglia

“Oggi è un giorno felice per la Puglia”

“Oggi è un giorno felice per la Puglia e per tutti noi perché abbiamo assicurato altri cinque anni di buon governo alla regione che più è cresciuta nella considerazione di tutti negli ultimi venti anni. L’elezione di Antonio Decaro dà il senso al lavoro di una intera comunità che da vent’anni, ogni giorno, si è battuta per cambiare il proprio destino in meglio”. Lo dichiara Michele Emiliano commentando la vittoria di Antonio Decaro alle elezioni regionali in Puglia.

“In questo modo si pongono le premesse per un governo lungo, un quarto di secolo, in una continua evoluzione di visione sempre però fondata sui principi della Costituzione, dell’antifascismo, della parità di genere, della tutela dei ceti più deboli, della salute e dell’istruzione, dell’ambiente e della cultura, garantendo uguaglianza e libertà a tutti e a tutte – continua Emiliano -. Siamo stati al fianco di tutti gli esseri umani che ovunque nel mondo hanno avuto bisogno di noi e di trovare nella nostra terra rifugio, comprensione e sostegno nelle loro battaglie per il rispetto dei diritti umani e contro ogni genocidio”.

“Ad Antonio spetta il compito di andare oltre ciò che è già stato compiuto e di affrontare le sfide del futuro in un permanente aggiornamento di metodo, strategia e obiettivi – ha concluso l’ormai ex presidente -. L’esperienza che ha maturato in questi anni lo ha indicato a tutti noi come il nuovo presidente della Regione Puglia. Egli rappresenta al meglio la vasta e plurale classe dirigente che in questi anni è nata e cresciuta grazie a questa Puglia straordinaria che ci ha riempito di passione ed entusiasmo. Sono le persone a condurci e a insegnarci la strada”.

Entusiasta anche il segretario del PD Puglia, Domenico De Santis. “Antonio Decaro non ha soltanto vinto le elezioni ma ha raccolto un consenso così forte che gli consentirà di governare in maniera solida, grazie anche al risultato del PD, che si conferma primo partito in Puglia e con una percentuale in crescita di 10 punti rispetto a cinque anni fa, quando risultò primo con il 17% – sottolinea De Santis -. L’affermazione di Decaro era prevista, ma i numeri con cui si vince contano e hanno valore. Il risultato delle elezioni regionali in Puglia è un segnale importante di cambiamento, dal Sud per il Sud e per l’Italia intera e farà da volano alle prossime elezioni politiche. Il primo impegno, però, dev’essere riportare alle urne quanti hanno disertato e coloro che lavorano e studiano fuori regione, per i quali è un’impresa ogni volta tornare”.

Gli auguri a Decaro sono arrivati anche dalla presidente del consiglio Giorgia Meloni, che in un post su Instagram per celebrare la vittoria in Veneto di Alberto Stefani, ha scritto (rivolgendosi anche a Roberto Fico, vincitore in Campania): “Che possano svolgere al meglio il loro mandato, nell’interesse dei cittadini che andranno a rappresentare”.

Un abbraccio ad Antonio Decaro anche da Elly Schlein, segretaria del Pd: ” arai un grande presidente Roberto – ha detto rivolgendosi a Roberto Fico, eletto in Campania – e grazie per la bellissima campagna elettorale che hai condotto mettendo al centro del territorio i cittadini. Da qui voglio rivolgere un grandissimo abbraccio anche ad Antonio Decaro e rivolgere un pensiero allo sforzo generoso di Giovanni Manildo per quello che ha fatto in Veneto”. Lo stesso Fico si è poi rivolto a Decaro: “Saluto con favore la vittoria di Antonio Decaro alla Regione Puglia, e lo dico perché con la Puglia e il Sud in genere dobbiamo fare grandi progetti”.

Le congratulazioni arrivano anche dai vertici degli altri partiti confluiti nella coalizione: “Sono orgoglioso del grande successo di Decaro. Con Antonio ci siamo sentiti nel pomeriggio, non appena iniziavano ad arrivare conferme della sua netta vittoria”. Lo ha detto Giuseppe Conte, presidente del M5S, a Napoli, parlando della vittoria in Puglia di Antonio Decaro, a margine dalla celebrazione per la vittoria di Fico. “Come ho detto – ha aggiunto Conte – durante la campagna in Puglia, questa estate ho sentito più lui che Olivia. Scherzi a parte, siamo davvero orgogliosi di questo risultato in Puglia. Ci sentiamo pienamente protagonisti di questo progetto politico al quale abbiamo contribuito sin dall’inizio con generosità, determinazione ed umiltà. È soprattutto un risultato che ci ripaga anche di alcune coraggiose decisioni che abbiamo preso nella scorsa legislatura regionale, quando abbiamo lasciato poltrone e per questo siamo stati sbeffeggiati mentre invece abbiamo posto proprio in quell’occasione i pilastri di un pieno e convinto rinnovamento della regione”.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »