Wicked – Parte 2, perché la Strega è Verde
Quando Cynthia Erivo ha accettato il ruolo di Elphaba, voleva una pelle verde reale, non aggiunta in post-produzione. La make-up designer candidata al Premio Oscar, Frances Hannon, ha affrontato la sfida di creare una tonalità perfetta: naturale, valorizzante, resistente tutto il giorno e adatta a ogni luce. Dopo aver riscoperto un vecchio ombretto canadese a base di neon, insieme al truccatore David Stoneman, hanno sviluppato una tecnica aerografata per applicare il verde in modo sottile e duraturo. La trasformazione richiedeva fino a due ore e mezza al giorno, con dettagli visivi che evolvevano nel film: lentiggini, sopracciglia, labbra, occhi e unghie diventavano più intensi man mano che Elphaba cresceva nel suo potere.
Wicked esplora il motivo per cui la Strega è verde
In Wicked, l’aspetto di Elphaba non è solo un richiamo alla Strega de Il Mago di Oz, ma ha un ruolo centrale nella trama. Rifiutata dalla famiglia a causa della pelle verde, Elphaba cresce consapevole della sua diversità, e gran parte della storia nasce dalla sua solitudine e dalle derisioni subite. Il musical spiega che il colore unico della sua pelle deriva da un elisir che sua madre aveva bevuto in gravidanza, rendendola l’unica con un aspetto così straordinario. La sua pelle verde diventa così parte integrante della sua identità e nasconde anche un segreto sul passato, rivelando, in uno dei colpi di scena più sorprendenti, chi sia il suo vero padre.
Source link





