Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia
Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. Torna nella sua terra, dopo una breve parentesi a Bruxelles come europarlamentare. È l’ingegnere prestato alla politica, l’uomo che porta il centrosinistra a continuare a vincere, in Puglia. La forbice, a chiusura delle urne, è stata subito larghissima: i primi exit poll davano Decaro in netto vantaggio rispetto al principale concorrente, il candidato per il centrodestra Luigi Lobuono (Decaro prossimo al 70%, l’avversario fermo sotto il 30 o quasi).
Il centrosinistra continua a festeggiare, in Puglia, e Antonio Decaro raccoglie una storia partita vent’anni fa con Nichi Vendola – in questa tornata elettorale candidato come consigliere regionale con Avs – e proseguita con Michele Emiliano, che ha fatto stavolta un passo indietro non candidandosi. Il magistrato lascia il posto all’ingegnere, quindi, nato politicamente sotto la sua ala: Michele Emiliano era sindaco, quando lo volle assessore ai Trasporti, e il giovane Decaro fu artefice della rivoluzione in città, con le pedonalizzazioni e i park&ride per decongestionare il traffico. Era solo l’inizio, per Decaro, che lavorava già all’Anas. Da lì la scalata, prima come consigliere regionale con il Pd (nel 2010), poi al Parlamento nel 2013 come deputato.
La sua Bari l’ha chiamato a sé, ed è diventato sindaco – per due mandati, dal 2014 al 2024 – poi “sindaco dei sindaci” e presidente nazionale dell’Anci (dal 2016), infine l’Europa. Nel 2024 Antonio Decaro viene scelto da 500mila elettori e diventa europarlamentare, oltre che presidente della commissione Ambiente. Meno di un anno dopo, la sua Puglia l’ha chiamato: è sembrato riluttante in un primo momento, poi ha accettato la candidatura riunendo il “campo largo”. Una campagna elettorale breve nei tempi, per molti dal risultato già scontato. E poco dopo la chiusura delle urne, alle 15 del 24 novembre, il divario si è fatto subito schiacciante e il risultato inoppugnabile: Antonio Decaro, 55 anni, è il nuovo presidente della Regione Puglia. E ancora una volta – come per la candidatura a sindaco, come per il parlamento europeo – ha vinto nettamente.




