Mille classi per iniziativa didattica di Monini – In breve
Un migliaio di classi su
tutto il territorio nazionale hanno aderito nell’anno scolastico
in corso all’iniziativa didattica realizzata da Monini per le
scuole primarie. Si tratta di più di 800 istituti, per un totale
di 25.000 studenti. Numeri che portano il totale complessivo a
circa 250.000 bambini e oltre 8.000 istituti coinvolti nei dieci
anni consecutivi di impegno dell’azienda.
Ancora una volta – spiega Monini – saranno Mo’ e Nini, i
cartoon a forma di oliva, a guidare le classi in un percorso
educativo istruttivo dedicato questa volta alla sostenibilità e
alle buone pratiche agricole. “Mo’ e Nini alla scoperta del
Bosco Monini” è infatti il nome dell’attività di quest’anno che
ha al centro il Bosco Monini, l’iniziativa avviata nel 2020 con
l’obiettivo di piantumare un milione di olivi entro il 2030 che
ha già messo a dimora oltre 793.000 alberi a fine 2024 tra
Umbria, Toscana e Puglia creando habitat ad alta biodiversità
che contribuiscono attivamente al sequestro di CO₂, alla lotta
alla desertificazione e al miglioramento della fertilità dei
suoli.
“Il nostro percorso con le scuole inizia da lontano e si
inserisce con coerenza nelle attività che realizziamo a favore
della sostenibilità. Siamo orgogliosi di sostenere da 10 anni
iniziative di tipo educativo che riscuotono un’ampia
partecipazione in tutta Italia e rinnoviamo con piacere il
nostro impegno per fornire ai più piccoli gli strumenti per
comprendere l’importanza della natura e dei suoi equilibri.
Perché il futuro si costruisce oggi” ha dichiarato Maria Flora
Monini, direzione comunicazione immagine e relazioni esterne
Monini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link




