Dakar 2026 con Montana Racing

Rocco Sbaraglia, giovane pilota di Chieti, è pronto per una nuova grande avventura: parteciperà alla Dakar 2026 a bordo di una Nissan Terrano con la scuderia Montana Racing, team con base tedesco-americana. Per la prima volta nella sua carriera, Rocco Sbaraglia gareggerà con un team internazionale, un salto di qualità che conferma la crescita del talento italiano.
Montana Racing ha scelto Sbaraglia non solo per la sua giovane età, ma anche per essersi messo in evidenza durante l’ultima edizione della Dakar 2025 e nelle più difficili gare del Cross Country Rally italiano. A condividere il volante sarà l’americano Taz Harvey, pilota californiano, con il quale Rocco formerà un equipaggio dal profilo inedito e ambizioso.
L’edizione numero 48 della Dakar si disputerà dal 3 al 17 gennaio 2026. La gara prenderà il via da Yanbu, sulle rive del Mar Rosso in Arabia Saudita, e si concluderà nello stesso punto dopo quasi 8.000 km totali, di cui circa 4.900 km di prove speciali cronometrate.
Il percorso includerà due tappe marathon, nella quarta e nella nona giornata, durante le quali i concorrenti non potranno ricevere assistenza esterna e dovranno contare solo sulle proprie capacità. La sesta tappa sarà la più lunga dell’intero rally, con circa 920 km caratterizzati da sabbia e dune impegnative.
Non è prevista la tradizionale “tappa 48 ore” e sarà esclusa la zona dell’Empty Quarter, ma la difficoltà complessiva resterà altissima grazie alla varietà del terreno e alla lunghezza delle speciali. È previsto un giorno di riposo a Riyadh, prima del gran finale sull’ultima parte del percorso verso Yanbu.
“Sono onorato e molto emozionato” commenta il pilota. “Essere scelto da un team così importante e internazionale è una grande responsabilità. Correre con una Nissan Terrano e al fianco di Taz Harvey è un’opportunità enorme. Nell’ultima Dakar e nel Cross Country Rally italiano ho cercato sempre di dare il massimo, e sapere che Montana ha visto qualcosa in me mi dà ulteriore motivazione. Lavorare con Taz Harvey – aggiunge – sarà una grande esperienza. Con lui condivido la stessa ambizione. Lui porta esperienza, io ntusiasmo e freschezza”.
L’ingaggio di Rocco Sbaraglia da parte di Montana Racing per la Dakar 2026 rappresenta un passo decisivo nella carriera del pilota abruzzese di Chieti, che per la prima volta correrà con un team internazionale. Accanto all’americano Taz Harvey e a bordo di una Nissan Terrano, Rocco affronta una delle edizioni più impegnative del rally-raid, con un percorso lungo, tecnico e ricco di insidie.
La Dakar 2026 potrebbe diventare non solo un banco di prova durissimo, ma anche il capitolo che segnerà la sua definitiva consacrazione nel mondo dell’off-road mondiale.
2 minuti di lettura
Source link




