Scienza e tecnologia

5G fino a 2 Gbps a 7,99 €: UniPoste stupisce con le nuove offerte, ma c’è un dettaglio che pesa per i già clienti

L’arrivo del 5G su UniPoste Mobile segna un passaggio rilevante per un operatore che ha finora puntato su soluzioni in 4G con velocità contenute. Il nuovo accesso alla rete di Vodafone tramite Noitel e Retelit Digital Services amplia le possibilità per chi cerca piani essenziali con prestazioni più alte.

Le nuove offerte affiancano il listino attuale senza sostituirlo, perché il resto delle tariffe rimane ancorato al 4G. Questo crea un portafoglio misto che richiede attenzione per capire quali opzioni garantiscono davvero la velocità massima disponibile.

Vuoi ascoltare il riassunto dell’articolo?

Ascolta su Spreaker.

Le nuove offerte 5G di UniPoste Mobile

Da novembre 2025 UniPoste Mobile propone due offerte abilitate al 5G con velocità fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload. I nomi provvisori delle tariffe lasciano spazio alle attuali Big Easy 5G e Big Super Full 5G.

La Big Easy 5G include 300 minuti, 10 SMS e 3 Giga a 2,99 euro al mese, mentre la Big Super Full 5G offre minuti illimitati, 50 SMS e 180 Giga a 7,99 euro al mese.

Entrambe prevedono addebito su credito residuo e rimuovono il limite di velocità presente sul 4G.

Il sito mostra il bollino verde 5G con velocità massima di 2000 Mbps. UniPoste affianca inoltre una promozione valida fino al 30 novembre 2025 legata all’acquisto di un iPhone 16, che include la Big Super Full 5G per tre anni senza costi aggiuntivi e un bonus assicurativo da 100 euro.

Il resto del listino resta sul 4G

UniPoste mantiene attive le offerte Easy, Economy e Super Full in 4G, tutte con velocità limitata a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload. L’operatore non prevede un’opzione di upgrade: il 5G è disponibile solo tramite le nuove tariffe.

La Easy offre 300 minuti, 10 SMS e 2 Giga a 2,99 euro, la Economy include 500 minuti, 50 SMS e 5 Giga a 4,99 euro, mentre la Super Full propone minuti illimitati, 50 SMS e 150 Giga a 7,99 euro. Tutte utilizzano addebito su credito residuo e gli stessi scatti applicati dall’operatore.

L’attivazione richiede il passaggio in un’agenzia UniPoste abilitata, con un costo di 15 euro più il primo mese dell’offerta. Il traffico dati si consuma a scatti di 64 KB e le chiamate utilizzano scatti anticipati di 30 secondi secondo il piano Base 30.

Il roaming nell’Unione Europea segue le regole previste dalla normativa, mentre la nuova opzione Europa + aggiunge 100 minuti e 10 Giga a 15,99 euro al mese senza costi di attivazione.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »