Scienza e tecnologia

Comet arriva su Android: il browser con AI che vuole mettere in ombra Chrome

L’arrivo di Comet su Android porta sugli smartphone un browser costruito attorno all’assistente AI di Perplexity. L’app riprende molte delle funzioni già presenti su desktop e permette di interagire con i contenuti aperti nelle schede.

La modalità vocale rende l’esperienza più immediata e crea un approccio diverso rispetto all’integrazione tra Gemini e Chrome. Alcune funzioni mancano ancora, ma Perplexity ha indicato le tempistiche previste per i prossimi aggiornamenti.

Scarica daL Play Store

Cosa c’è

La versione Android di Comet mantiene l’impostazione del browser desktop. L’utente può richiamare l’assistente integrato in qualsiasi momento e ottenere spiegazioni o sintesi di ciò che visualizza nelle schede.

La modalità vocale funziona anche su mobile e permette di discutere direttamente dei contenuti mostrati. Le funzioni già presenti coprono la parte essenziale dell’esperienza Comet senza richiedere componenti aggiuntivi.

Cosa non c’è

Perplexity non offre ancora la sincronizzazione della cronologia e dei segnalibri tra le versioni mobile e desktop.

L’azienda ha inserito questa funzione nella propria roadmap, con rilascio previsto nelle settimane successive.

In arrivo ci sono altre integrazioni, tra cui una modalità vocale con capacità più ampie e un password manager interno. In attesa del suo debutto, l’app consente comunque di usare il gestore delle password di Android.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »