«Tenete i vostri cuccioli al guinzaglio»

ANCONA «Noi non siamo contro i lupi che sono degli animali bellissimi, a rischio, e per questo vanno tutelati. Vogliamo solo sensibilizzare la popolazione sui rischi che, purtroppo, i loro cuccioli corrono sempre più spesso». Claudia Matteucci, delegata anconetana dell’Oipa, è ancora sotto choc.
L’incidente
Solo pochi giorni fa, il 18 novembre, è stata contattata dai suoi volontari sul territorio: nella zona dell’Inrca, in via Manzoni, un lupo aveva portato via un Chihuahua proprio sotto agli occhi della sua padrona. «La signora è disperata. Il fatto è avvenuto all’interno del cortile privato di casa loro, per questo il cucciolo era senza guinzaglio. Non è stata ancora trovata nessuna carcassa, ma ogni ora che passa senza notizie del cane, diminuisce la possibilità di ritrovarlo vivo».
In questi giorni la sua associazione ha diffuso via social un vademecum per sensibilizzare i padroni di animali sui rischi che corrono e per suggerire alcune azioni concrete. «I cani vanno tenuti al guinzaglio, ovunque ci si trovi. Un animale deve sempre trovarsi vicino al proprietario, così che il lupo lo possa identificare come parte del gruppo umano e che non lo veda come un estraneo o una minaccia». Matteucci spiega, infatti, che: «I lupi non attaccano mai gli umani, la popolazione deve tranquillizzarsi».
Altro consiglio: non vanno lasciati avanzi di cibo o rifiuti all’esterno delle proprie abitazioni, non bisogna dare confidenza agli animali o offrire loro da mangiare. «Quando si porta a passeggio il proprio cane sarebbe meglio tenere un mazzo di chiavi a portata di mano e agitarlo, cercando di fare rumore», aggiunge la delegata Oipa. Il Comune si era già mosso in questo senso, diffondendo dei volantini con le stesse raccomandazioni e dovrebbe essere stato fissato un incontro in Prefettura sul tema. «Purtroppo si assiste sempre più spesso a episodi di lupi che arrivano nei centri urbani. Il motivo sembra essere legato a una diminuzione della selvaggina. Arrivano qui in cerca di cibo. La situazione è sotto controllo, ma bisogna tenere gli occhi aperti», conclude Matteucci.




