Liguria

L’inverno entra senza bussare: neve e crollo delle temperature nel week end


Genova. L’inverno non bussa ed entra senza chiedere permesso in Liguria. Questo è quanto ci aspetta nel prossimo fine settimana, quando una enorme massa d’aria fredda in arrivo dalla penisola scandinava, dopo aver attraversato le Alpi, traboccherà oltre gli Appennini, portando su Genova e il resto della regione un vero e proprio crollo termico. E insieme al freddo, arriverà anche la neve, attesa nelle vallate interne, anche a quote relativamente basse.

L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente in Liguria (Arpal) oggi ha emesso un bollettino che preannuncia l’ingresso di questa massa d’aria gelida sul bacino del Mediterraneo e i modelli previsionali parlano chiaro: “Tra venerdì e sabato, dopo avere superato la Pianura Padana, complice un fronte di bassa pressione, il freddo scenderà anche in Liguria, portando con sé una perturbazione che colpirà soprattutto il centro della regione – conferma Federico Buscemi, previsore di Arpal – con una quota neve in calo fino ai 200 di altitudine sui versanti padani del centro ponente”.

Occhi puntati, quindi, su Valle Stura, Val Bormida e Valle Scrivia, dove anche i fondi delle vallate saranno interessati da questa prima nevicata della stazione, con possibili criticità per i valichi appenninici delle autostrade A7 e A26 in particolare. L’arrivo di questo fronte di aria fredda, porterà, quindi un anticipo di inverno con un fine settimana con temperature ben al di sotto delle medie stagionali: “Una differenza di circa 5 gradi per le minime rispetto agli storici di novembre – spiega Buscemi – con il termometro che anche in città potrebbe arrivare a sfiorare i 4 o 5 gradi”. Durante la fase perturbativa, inoltre, potrebbero verificarsi il fenomeno della graupelvale a dire neve che si trasforma, cadendo, in piccole palline di ghiaccio, opache e friabili.

Ma quanto durerà questa discesa invernale: “Difficile dirlo oggi – conferma il previsore di Arpal – sicuramente questo perturbazione passerà, lasciandoci però il freddo“. Forse ci sarà un assestamento, quindi, ma l’inverno meteorologico è oramai alle porte. Attenzione però ai primi giorni della prossima settimana: dopo la tregua di domenica, infatti, nella giornata di lunedì è attesa una nuova perturbazione decisamente robusta che potrebbe produrre fenomeni anche intensi: “Una contesto che ad oggi potrebbe aprire a diversi scenari – conclude Buscemi – scenari che vanno dal gelicidio fino ai forti temporali, con nevicate sulle alture, ma la situazione in evoluzione, e solo nei prossimi giorni potremo avere qualche certezza in più”




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »