Guida, 176 ristoranti cooperativi in viaggio tra sapori e valori – In breve
Una guida che racconta 176 ristoranti
cooperativi in un viaggio gastronomico, di inclusione sociale e
sviluppo sostenibile. E’ la seconda edizione de ‘Il Gusto della
Cooperazione”, dedicato al mondo della ristorazione cooperativa
promosso da Confcooperative FondoSviluppo e realizzato
dall’editore Pecora Nera. “La scoperta dei tanti ristoranti in
Italia, nati dal desiderio di valorizzare persone, luoghi,
prodotti e ricette”, ha detto Maurizio Gardini, presidente di
Confcooperative, presentando la guida, “restituisce la
dimensione di quanto cooperare possa generare valore e creare
opportunità di crescita e sviluppo”.
Come ha spiegato Fabiola Di Loreto, direttore generale di
Confcooperative, “sono storie di piatti e cucina, di persone e
luoghi, di tradizioni e di comunità, ma anche di reinserimento
lavorativo, di riscatto che diventa speranza, lavoro che diventa
sviluppo personale ed economico. Una nuova edizione, più ricca,
con conferme e novità in tutto il territorio nazionale”.
Nella guida ogni regione è rappresentata almeno da un
ristorante cooperativo, raccontato in ampie schede in cui
emergono le peculiarità, la storia, l’offerta gastronomica.
L’idea nasce dall’incontro, nel corso degli anni, con le tante
realtà che, in ciascuna regione d’Italia, hanno dato vita a
luoghi dove il mangiare si lega con il territorio, con le
comunità locali, con le produzioni tipiche e con progetti di
inserimento lavorativo e di emancipazione sociale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link




