Temperature in calo e possibili nevicate, in Piemonte e Valle d’Aosta primi assaggi d’inverno

Una circolazione di aria fredda di origine polare condizionerà il tempo dei prossimi giorni, ma su Piemonte e Valle d’Aosta fino al weekend non sono attese precipitazioni abbondanti. Anche se sarà possibile qualche nevicata a bassa quota, soprattutto sulle Alpi e venerdì sul Piemonte meridionale, questo primo timido assaggio di inverno si farà sentire prevalentemente per il calo delle temperature. Già questa mattina si registrano gelate diffuse fino a bassa quota sui settori alpini più interni, dove il cielo sereno ha accentuato il raffreddamento notturno, mentre verso le basse valli e le pianure strati di nubi medio-basse hanno per ora limitato il calo delle temperature nelle ore notturne, ma la giornata rimarrà grigia e nuvolosa e le temperature massime non dovrebbero salire oltre gli 8-9 °C.
Nella prossima notte sono attese deboli nevicate sulle zone alpine di confine con la Francia e in Ossola, un po’ più estese e consistenti sull’Alta Valle d’Aosta e tra la fine della notte e il primo mattino qualche piovasco potrà transitare velocemente anche sulle pianure, soprattutto sulle zona a nord del Po con fiocchi di neve a quote collinari. In giornata tornerà un po’ di sole ma il clima rimarrà freddino con massime sugli 8-10 °C in pianura e zero termico intorno ai 1400-1500 metri. Un nuovo e più intenso impulso di aria fredda valicherà le Alpi venerdì confluendo in una depressione che scivolerà rapidamente sul Mediterraneo con effetti quindi marginali sulle nostre regioni.
Il gelo si accentuerà sulle Alpi con temperature minime di pochi gradi sopra lo zero anche in pianura e massime sui 5-7 gradi. La previsione di dettaglio è ancora incerta ma saranno possibili nevicate fino a quote di bassa collina in prevalenza sul Cuneese e sul Basso Piemonte e piogge sulle pianure più orientali, ma tra il tardo pomeriggio e la serata qualche rovescio con neve a bassa quota potrà transitare anche sul Torinese. Le nubi si diraderanno entro la mattinata di sabato e il fine settimana al momento si preannuncia abbastanza soleggiato ma freddo, con gelate anche in pianura domenica mattina, mentre lunedì si profila una nuova perturbazione con correnti occidentali che potrebbe portare nevicate anche intense in Valle d’Aosta e sulle alte vallate piemontesi al confine con la Francia e a tratti rovesci in transito anche sulle pianure, sempre con neve a bassa quota.
Source link




