Lazio

Ecco i vincitori del 15° Festival di Teatro Brillante Amatoriale “Colli Aniene

Domenica 16 novembre 2025 si è concluso con successo, con la premiazione delle Compagnie partecipanti al 15° Festival di Teatro Brillante Amatoriale “Colli Aniene – Roma”, svoltosi dal 8 al 16 novembre 2025..

Ricordiamo che l’evento è stato organizzato dall’APS “I Scoordinati” con il contributo dei seguenti sponsor presenti nel quartiere: “Tecnocasa – Studio Colli Aniene – Via D’Onofrio, 62”; “Tecnocasa – Studio Colli Aniene Verderocca – Via Sacco e Vanzetti, 181”; AIC – Largo Nino Franchellucci, 69 e “Antica Pizzeria in Via Sacco e Vanzetti, 197”.

Durante la serata delle premiazioni, in attesa dell’assegnazione del “Premio Migliore Spettacolo” da parte della Giuria di Qualità, gli spettatori sono stati allietati da Lidia La Sheffa – finalista a “La sai l’ultima?” con le sue divertenti barzellette.

Anche quest’anno il Comitato Organizzatore ha deciso di proporre un abbonamento a tutti e quattro gli spettacoli ad un costo di soli 10 euro; e questo per venire incontro ai cittadini di Colli Aniene, a cui il Festival è dedicato, e per favorire quindi un maggior afflusso di pubblico.

La manifestazione si è svolta presso il teatro della Scuola Primaria “I. Calvino” in Via A. Bongiorno, 25 – Roma e di questo si ringrazia la Preside Prof.ssa Avvocata Adelaide D’Amelia per aver concesso l’autorizzazione agli spettacoli, la Referente di Plesso Caterina Brizzi per la preziosa collaborazione e i collaboratori ATA che si sono alternati nelle diverse giornate.

Tutti i soci dell’Associazione “I Scoordinati” si sono prodigati per garantire un regolare ed efficiente svolgimento del Festival. Naturalmente i protagonisti sono stati attori, autori, registi, tecnici delle compagnie che hanno partecipato con entusiasmo alla manifestazione.

La Giuria di Qualità presente nelle quattro serate, composta da:

• La Presidente: Angela Rossetti – Attrice con esperienze nel Coach

teatrale;

• Il Componente: Marcello Galletti – Attore;

• La Componente: Maria D’Alessandro – Regista;

• Il Componente: Andrea Palmacci – Attore e Regista teatrale;

• La Componente: Filomena Bellusci – Attrice e Conduttrice di laboratori di narrazione autobiografica

ha deciso di assegnare il Premio “Migliore Spettacolo” alla Compagnia “IL TEATRO” di Torre Angela con la commedia “SABATO DOMENICA E LUNEDI’” di Eduardo De Filippo che si aggiudica anche il Premio “Migliore Spettacolo Gradimento del pubblico” deciso dagli spettatori presenti nelle quattro serate.

I premi assegnati dalla Giuria tecnica:

“Migliore Regia”: GIUSEPPE CANTAGALLO della Compagnia

“IL TEATRO” di Torre Angela nella commedia “SABATO DOMENICA

E LUNEDI’” di Eduardo De Filippo.

“Migliori Costumi”: “IL TEATRO” di Torre Angela con la commedia “SABATO DOMENICA E LUNEDI’” di Eduardo De Filippo.

“Migliore Scenografia”: GIUSEPPE CANTAGALLO della Compagnia “IL TEATRO” di Torre Angela con la commedia “SABATO DOMENICA E LUNEDI’” di Eduardo De Filippo.

“Miglior Attrice Protagonista”: OMBRETTA GARBATI della Compagnia “DISOBBEDIENTI DI TESPI” di Marino nel ruolo della Madre Superiora nella commedia “Una cascata di sorelle” di Giancarlo Pardini;

“Miglior Attore Protagonista”: Ex Aequo SERGIO SPURIO nel ruolo di Giovanni e FABRIZIO CAIAZZO nel ruolo di Filippo della Compagnia “DATECI UN NOME” di Acilia nella commedia “SARA’ SARA’ QUEL CHE SARA’” di SERGIO SPURIO;

“Miglior Attrice non Protagonista”: MANUELA VACCA della Compagnia “GRANATINA” di Roma nel ruolo di SIMONA nella commedia “IL NOME DEL SECOLO” di Maria Chiara Costabile;

“Miglior Attore non Protagonista”: ERCOLE DI STEFANO della Compagnia “GRANATINA” di Roma nel ruolo di PAOLO nella commedia “IL NOME DEL SECOLO” di Maria Chiara Costabile;

“Miglior Attore Giovane”: CHRISTIAN CANTAGALLO della Compagnia “IL TEATRO” di Torre Angela nel ruolo del sarto Catiello nella commedia “SABATO DOMENICA E LUNEDI’” di Eduardo De Filippo.

“Migliore Attrice Caratterista”: ANNA CANDELOTTI della Compagnia “DISOBBEDIENTI DI TESPI” di Marino nel ruolo di Suor Camilla nella commedia “Una cascata di sorelle” di Giancarlo Pardini;

“Migliore Attore Caratterista”: ANGELO GUARDINI della Compagnia “IL TEATRO” di Torre Angela nel ruolo di Don Antonio Piscopo nella commedia “SABATO DOMENICA E LUNEDI’” di Eduardo De Filippo.

Il Premio Solidarietà “Tullio Scatena”, premio che viene dato alla commedia che più esprime i valori di solidarietà che hanno ispirato la nascita di questo Festival, è stato assegnato alla Compagnia “DATECI UN NOME” di Acilia nella commedia “SARA’ SARA’ QUEL CHE SARA’” di SERGIO SPURIO.

Si ricorda che l’APS “I Scoordinati”, organizzatrice del Festival, da alcuni anni ha istituito il premio solidarietà “Tullio Scatena” in ricordo di un amico attore e autore di numerose commedie molto conosciuto e amato nel quartiere, in questo modo, Tullio verrà sempre ricordato da tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e apprezzarlo per le sue doti umane e teatrali.

Continuate a seguirci con entusiasmo… noi dell’APS ”I Scoordinati” continueremo a portare nel nostro quartiere il TEATRO che, non è solo fonte di intrattenimento ed emozioni, ma un veicolo fondamentale per l’educazione, la connessione e la crescita culturale e personale”.

Appuntamento quindi al prossimo 16° Festival di Teatro Brillante Amatoriale “Colli Aniene – Roma!


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »