Marche

Giro d’Italia 2026, ipotetico arrivo in quel di Fermo

CICLISMO – Dopo 54 anni si dovrebbe avverare nuovamente un sogno per i tantissimi appassionati di ciclismo del nostro territorio: c’è infatti attesa per la tappa prevista il prossimo 16 maggio, a vedere come sede di arrivo la città del Girfalco. L’ufficialità è rimandata al primo dicembre, quando presso l’Auditorium “Parco della Musica” di Roma verrà presentata la rinnovata edizione della “corsa rosa”

Il suggestivo arrivo in viale Trento a Fermo del Giro d’Italia 1972

di Tiziano Vesprini

FERMO – Una tappa del Giro d’Italia 2026 è prevista, come sede di arrivo, a Fermo.

Dopo 54 anni si dovrebbe avverare un sogno per i tantissimi appassionati di ciclismo del nostro territorio. L’ultimo arrivo di frazione nel capoluogo di provincia risale al 1972, vinse Franco Bitossi su Gianni Motta. L’arrivo era posto in leggera salita, nei pressi dello stadio “Bruno Recchioni”, con tappa partita da Ravenna.

L’ufficialità verrà data il primo dicembre quando, presso l’Auditorium “Parco della Musica” di Roma verrà presentato il Giro d’Italia 2026. La giornata in questione dovrebbe ricadere, condizionale dunque d’obbligo, con il programma del 16 maggio, a vedere la relativa partenza da Chieti. Finale di gara che dovrebbe transitare sul circuito del Gran Premio Internazionale di Capodarco, in onore ed alla memoria del grande Gaetano Gazzoli, scomparso di recente.

Innegabile che se la “Corsa Rosa” arriverà a Fermo, il relativo credits sarà riconducibile a Paolo Calcinaro, da sempre grande appassionato di ciclismo, a chiusura del ciclo da sindaco, ed ora impegnato nelle rinnovate vesti istituzionali da assessore alla sanità della Regione Marche. Dopo diversi arrivi di tappa della Tirreno-Adriatico il mandato del primo cittadino non poteva chiudersi con quello del Giro d’Italia, considerata per l’appunto la sua grande passione per le due ruote, oltre che per il tennis.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »