Umbria

Foligno, Comune verso riorganizzazione e Uil: «Non sia “a porte chiuse”, confrontiamoci»


«No a una riorganizzazione “a porte chiuse”: insistiamo per un confronto preventivo sul piano al vaglio dell’amministrazione comunale di Foligno». Questo il messaggio che la Uil mette sul tavolo della giunta guidata dal sindaco Stefano Zuccarini che, spiega la stessa sigla sindacale, a fronte della precedente analoga richiesta «ha risposto che la presentazione della riorganizzazione avverrà solo al momento della sua stesura definitiva». Uno scenario, questo, che i lavoratori del Comune di Foligno iscritti alla Uil hanno respinto in assemblea, chiedendo alla Rsu di tornare alla carica con sindaco e assessori «per ottenere un confronto preventivo».

In questo quadro, la Uil evidenzia che «cittadini e lavoratori toccano con mano diverse criticità, da ritardi a difficoltà quotidiane anche in servizi essenziali, che andrebbero affrontati con la riorganizzazione». Il riferimento della Rsu è, «per esempio, all’anagrafe: qui la forte mancanza di organico, unita alla scelta di mantenere preponderante l’accesso libero delle utenza (anziché le prenotazioni online, ndr), genera lunghe code». I rappresentanti sindacali sostengono poi che «nelle aree tecniche, ma non solo, ci sono evidenti sovrapposizioni tra uffici e un’eccessiva frammentazione delle responsabilità».

In questo senso, la paura è che si «adegui la struttura tecnica alla distribuzione delle deleghe assessorili, che renderebbe la riorganizzazione poco funzionale e inefficiente». Da qui il pressing della Uil su Zuccarini e gli altri amministratori comunali, che muove anche «dalla convinzione che un piano elaborato “a porte chiuse”, senza il contributo e il confronto con i lavoratori possa solo incrinare il funzionamento della macchina amministrativa a danno dell’intera collettività». 

Per il sindacato, poi, il riassetto della macchina comunale deve portare con sé «chiarezza sui costi, risoluzione delle reali criticità, potenziamento degli organici con nuove assunzioni e valorizzazione di tutte le attuali professionalità, oltre alla definizione di regole chiare basate sul merito per tutti i ruoli di responsabilità, così da tutelare il Comune di Foligno da decisioni discrezionali». L’obiettivo, conclude la Uil, «non è frenare, ma dare direzione, senso e forza a un cambiamento necessario che vogliamo costruire insieme».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »