Zes Umbria, aiuti solo per 37 Comuni: Orvietano out, interrogazione al ministro
di M.R.
«In Umbria, solamente 37 comuni su 92 e più precisamente 34 ricadenti nella provincia di Perugia, escluso il capoluogo, e tre nella provincia di Terni, tra cui alcune zone della città capoluogo sono stati inseriti nella cosiddetta Zona economica speciale; l’attuale mappatura, quindi, racchiude una minoranza dei comuni della regione e interessa in tutto circa 405 mila abitanti, lasciando esclusa la maggioranza della popolazione, di circa 450 mila cittadini e andando a determinare situazioni di forte disparità regionale». Questa la riflessione del deputato di Azione, Ettore Rosato, che ha presentato al ministro per gli Affari Europei, Tommaso Foti, un’interrogazione sull’argomento.
Come noto il 12 novembre 2025 l’Umbria è entrata a fare parte assieme alle Marche della
Zona economica speciale unica. «Non appaiono chiari – commenta l’esponente del partito di Calenda – i criteri che hanno determinato la definizione dell’attuale mappatura del territorio umbro con la frammentazione che ha escluso numerosi e importanti comuni, con intere aree estromesse dai benefici della normativa Zes come l’Orvietano; come testimoniano le modifiche adottate nel corso degli anni – suggerisce Rosato – esiste la facoltà di proporre alla Commissione europea integrazioni territoriali alla Carta aiuti a finalità regionale 2022-2027 e risulta quindi possibile colmare le attuali disuguaglianze andando a ricomprendere tutta la regione Umbria come destinataria di aiuti di Stato a finalità regionale 2022-2027». Al ministro, il deputato chiede dunque di sapere quali iniziative di competenza intenda adottare al fine di proporre alla Commissione europea una integrazione alla mappa dei Comuni ricompresi nella Zes.
Source link




