Campania

Dialogo costante con le imprese per sviluppare soluzioni


“Sono molto soddisfatto perché c’è una trasversalità di persone che crede in questo progetto, la partecipazione aumenta giorno per giorno e, nonostante una stanchezza molto grande, c’è un entusiasmo molto forte e credo che vinceremo le elezioni”. Lo ha dichiarato il candidato presidente della Regione Campania Roberto Fico nel corso del forum promosso da Confindustria Caserta, al quale ha parte anche l’ex premier Giuseppe Conte.

Il candidato alla presidenza della Regione Campania, rispondendo alle domande del giornalista Sergio Beneduce, ha ribadito la necessità di dare un sostegno economico alle fasce che vivono una situazione di fragilità. “Abbiamo una platea certificata Inps di 60-90mila persone che non accedono a nessun tipo di aiuto e a nessun tipo di bonus e sono le persone con maggiori difficoltà. Si può fare con i fondi nazionali e con dei fondi del bilancio”, ha annunciato.

Fico ha poi parlato delle priorità per la crescita di Caserta che identifica “come Terra di Lavoro e terra di impresa e non in un altro modo”. Poi ha aggiunto: “Credo che dobbiamo lavorare su varie direttrici. La prima è quella di un dialogo serrato, costante, serio, leale, ognuno alla propria parte tra la regione e Confindustria perché il lavoro di dialogo è quello che consente a tutti, ognuno dalla propria posizione, di poter sviluppare delle soluzioni più avanzate che possono essere obiettivi politici”.

Tra questi c’è il “distretto di industriale casertano” sul quale “dobbiamo fare un lavoro che sia anche di capacità di aumento di fatturato, di export – ha proseguito Fico – Dobbiamo lavorare su un piano logistico regionale, così come dobbiamo lavorare su un piano energetico regionale”. E ancora. “Possiamo lavorare a un progetto di sburocratizzazione per efficientare la pubblica amministrazione nel rapporto con le imprese”.

Fico ha poi parlato dell’aeroporto di Grazzanise. “Vorrei cercare di leggere in modo migliore gli studi anche su Grazzanise – ha spiegato – Al di là di un utilizzo come aeroporto civile metterei più avanti una questione di aumento di possibilità di logistica, e quindi un aeroporto logistico e cargo”. 

Infine una battuta anche sullo sviluppo turistico. “E’ una risorsa importante che va resa sostenibile e diffusa su tutto il territorio campano – ha detto il candidato alla presidenza della Regione – Ci vuole un lavoro di grande organizzazione e di grande concertazione”, conclude.

 

 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »