Italy’s Strongest Woman, Liana Amato è la donna più forte d’Italia
Una scalata al successo, peso dopo peso, per essere incoronata la donna più forte d’Italia. Liana Amato, 43enne atleta di Molfetta, vince la dodicesima edizione dell’Italy’s Strongest Man/Woman, il secondo titolo consecutivo per lei. La finale del campionato Italiano di strongman e strongwoman si è tenuta a Vicopisano , in provincia di Pisa, l’8 novembre scorso, e nella finale l’atleta molfettese ha vissuto un emozionante derby con Isabella Caputo, 27enne di Bari ma residente in provincia di Parma.
La campionessa in carica si è trovata in vantaggio di un solo punto alla quinta ed ultima prova, trionfando proprio nello step finale con le Atlas Stones. La gara ha visto la Amato sollevare in serie la sfera da 67, 80 e 100kg in 26,6 secondi, mentre Caputo ha realizzato un tempo di oltre 50 secondi. Straordinaria la prova di Amato nel barbell deadlift for reps da 170kg, sollevato dalla stessa per ben 7 volte in 60 secondi.
Le altre prove erano il Bag toss, col lancio di sacche da 6 a 18kg (peso a salire) oltre 4mt di altezza, il frame carry, un attrezzo dalla forma rettangolare in cui entrare e da sollevare lateralmente mediante due maniglie dal peso di 210kg complessivi, da trasportare per 20mt, ed il log lift, un oggetto cilindrico da sollevare orizzontalmente sopra la testa dal peso di 70kg.
Gli altri risultati: si laurea Italy’s Strongest Man 2025 il paracadutista Palermitano (di Altofonte) Paolo Acquaviva. Nelle categorie di peso inferiori, grande successo per Alex Angusti Ferrarese al suo primo anno da Pro, nella Under 105kg. Nella Under 90kg si conferma per la quinta volta consecutiva campione Giovanni Luciano. L’Avellinese era anche stato protagonista pochi mesi fa di un record mondiale. Bella conferma anche nella categoria Under 80kg, dove Matteo Cardinali (da Rimini) dimostra di aver superato l’infortunio che lo ha costretto a rinunciare al mondiale, mondiale che ci auguriamo possa vederlo protagonista la prossima stagione. Stessa storia anche nelle donne under 64kg, dove Lia Monteverdi (da Brescia) bissa il successo del 2024 risultando la terza atleta del team Emmetre Athletes con sede a Castelnuovo del Garda (VR) ad aggiudicarsi l’oro italiano. 3 successi che però non sono sufficienti a portare a Verona il titolo di team più forte d’Italia che va invece ai Midlanders Marche per il secondo anno consecutivo, team con sede a Pesaro e che ha Luigi Mazza come capitano.
Nelle categorie Rookie, ottengono la vittoria Caterina Bonanzi (U64kg femminile), Graziosi Riccardo (U80kg), Sala Andrea (U90kg), Radice Daniele (U105kg) e Luca Neri (Open). Premiati nei Novice Revigliono Fabio (U90kg) e Penna Fabio (Open).





