Gli italiani hanno sempre più a cuore la loro pelle

Per salvare la pelle, gli italiani ricorrono sempre più spesso a trattamenti e prodotti dermatologici specifici. A rilevarlo il comparatore di prezzi Trovaprezzi.it che ha analizzato le ricerche dedicate alla “skincare” effettuate sul suo portale nel periodo compreso tra gennaio e ottobre 2025 confrontandole poi con quelle registrate nello stesso periodo del 2024. In particolare, in soli 12 mesi, le ‘query’ sono aumentate del 37%, passando da 3,2 milioni a 4,4 milioni, mettendo addirittura in discussione il primato del comparto tecnologico, storicamente leader delle ricerche online. Tra i prodotti più gettonati nei primi 10 mesi dell’anno troviamo preparati dermatologicamente testati a base di acido ialuronico, niacinamide e acidi esfolianti, utilizzati senza distinzione di genere per contrastare, in primis, macchie, perdita di elasticità e segni del tempo.
Cresce a doppia cifra, a sua volta, l’interesse per sieri concentrati e trattamenti multifunzione e si riduce, al contempo, la distanza tra cosmetica e cosmeceutica ovvero tra prodotti che migliorano l’aspetto esterno e preparati che agiscono più in profondità. Sugli scudi anche la skincare coreana, la cosiddetta K-Beauty, caratterizzata da veri e propri rituali a più fasi e formule innovative. Ideali per costruire routine personalizzate, i prodotti asiatici sono apprezzati soprattutto da Zoomer e Millennial, generazioni più informate rispetto alla media, in grado di leggere le etichette e di auto-curarsi. “La cura della pelle è diventata per molti italiani una forma di benessere quotidiano, parte integrante della propria routine di self-care – commenta Dario Rigamonti, ceo di Trovaprezzi.it – In questo contesto l’online diventa il principale punto di accesso all’informazione e all’acquisto”. Per scelte consapevoli.
Source link




