Cosenza, i motociclisti regalano doni ai bambini ricoverati all’Annunziata
I motociclisti del Club No Surrender MC Cosenza regalano doni ai bambini ricoverati all’ospedale dell’Annunziata.
COSENZA – Le motociclette del club No Surrender MC Cosenza hanno scambiato l’asfalto per un percorso di solidarietà, trasformando il rombo dei motori in un messaggio di speranza e allegria per i piccoli pazienti ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza. L’iniziativa parte dalla lodevole attività sociale del gruppo ed ha visto i bikers radunarsi domenica mattina presso il piazzale antistante la pasticceria Dolce Vita a Montalto Uffugo Scalo. Da qui, è partito il corteo che ha attraversato le strade cosentine, portando con sé non solo l’imponente presenza dei motociclisti, ma anche un carico prezioso di doni e sorrisi.
I MOTOCICLISTI ALL’ANNUNZIATA DI COSENZA IN VISITA AI BAMBINI RICOVERATI
L’arrivo all’ospedale SS Annunziata ha segnato il culmine dell’evento ma è stato anche l’attraversamento della città a generare tanta curiosità fra la cittadinanza. I membri dei No Surrender sono scesi dalle loro moto, lasciando da parte i giubbotti di pelle per indossare l’abito della solidarietà, recandosi direttamente nel reparto di pediatria, dove ad attenderli c’erano non solo i piccoli pazienti ma anche i familiari ed il personale sanitario. Con grande attenzione e sensibilità, i motociclisti hanno fatto visita ai bambini, regalando loro i doni raccolti e, soprattutto, un momento di spensieratezza e distrazione dalla routine ospedaliera.
LA SOLIDARIETA’ DEI MOTOCICLISTI DEL CLUB NO SURRENDER MC COSENZA
Ogni sorriso ricambiato dai piccoli pazienti è stato il vero, grande, premio di questa giornata. “Il nostro obiettivo è sempre quello di ‘Regalare un Sorriso’”, hanno commentato diversi membri del club. “Vedere la gioia negli occhi di questi bambini è l’emozione più grande che possiamo provare. Vogliamo far sentire la nostra vicinanza alle famiglie e al personale medico che ogni giorno lavora con dedizione in questo reparto” – ha aggiunto un rappresentante del club. L’iniziativa testimonia ancora una volta come la passione per il motociclismo possa sposarsi perfettamente con un profondo senso civico e sociale, unendo la comunità in gesti concreti di solidarietà. L’apprezzamento per l’iniziativa si è subito manifestata sui social network, dove i migliaia hanno commentato foto e video, con applausi e ringraziamenti
Source link


