Sardegna

Mastros in Nugoro da record: oltre 100mila presenze in due giorni

NUORO – I numeri parlano chiaro, quella del 2025 è stata un’edizione da record di Mastros in Nugoro, tappa nuorese di Autunno in Barbagia. Il numero di presenze in città stato dedotto dalle immagini delle telecamere dislocate nei principali punti d’accesso della città che, tra le 7,00 e la mezzanotte di ieri, hanno registrato il transito di poco meno di 100mila veicoli (contro i 30mila di un sabato normale) mentre per la giornata odierna, dalle 7,00 alle 15,30, le auto giunte a Nuoro erano circa 35mila (contro una media di circa 10mila di una domenica normale); considerato quindi che per tutto il pomeriggio il flusso è andato in crescendo, si stima che i veicoli giunti in città siano stati almeno cento mila. «E la nota positiva – sottolinea il comandante della polizia locale Massimiliano Zurru – è che tutto si è svolto nella massima serenità».

Mastros in Nugoro 2025 (foto S.Novellu)

Mastros in Nugoro 2025 (foto S.Novellu)

E andando in giro per la città il dato non si smentisce, ovunque il pienone, dal rione di Santu Predu, fulcro della manifestazione, alle vie limitrofe, fino al corso Garibaldi e alla via Roma, anch’esse gremite. Le vie, le piazze e le corti sono state animate da nuoresi e turisti provenienti da tutta l’isola, immersi in un’atmosfera che ha saputo unire magistralmente tradizione, creatività e senso di comunità. In tanti hanno fatto la similitudine con la Nuoro di un tempo, in cui c’era l’usanza di fare le “vasche” al Corso.

Mastros in Nugoro 2025 (foto S.Novellu)

Mastros in Nugoro 2025 (foto S.Novellu)

L’Amministrazione comunale, dal canto suo, ha voluto sottolineare il lavoro capillare e coordinato svolto dagli uffici competenti, dalla polizia locale e dagli operatori incaricati del decoro urbano, i quali hanno garantito cura e fruibilità ottimale degli spazi nonostante l’alto numero di presenze. L’organizzazione dei percorsi, la regolazione del traffico, la gestione dei parcheggi e la vigilanza nei punti più sensibili hanno funzionato con provata efficienza, contribuendo a un’esperienza piacevole e ordinata per tutti i partecipanti.

Una delle artigiane di Mastros in Nugoro (foto S.Novellu)

Una delle artigiane di Mastros in Nugoro (foto S.Novellu)

Fondamentale, come ogni anno, è stata la collaborazione sinergica con le associazioni, alcuni artigiani e maestri e maestre dell’arte nuorese, che hanno reso possibile un’autentica immersione nell’identità della città. L’assessore alle attività produttive, Giuseppe Mercuri, ha espresso grande soddisfazione: «Registrare presenze così importanti, vedere il centro storico pieno e vivo, respirare un clima di festa ordinata e partecipata è motivo di grande soddisfazione. Il merito è di un lavoro di squadra. Abbiamo dimostrato che Nuoro è in grado di organizzare eventi di grande qualità e richiamo».

Artigianato orafo a Mastros (foto S.Novellu)

Artigianato orafo a Mastros (foto S.Novellu)

Il sindaco, Emiliano Fenu, ha rimarcato l’importanza simbolica della rassegna: «Il nome stesso della manifestazione – Màstros in Nùgoro – richiama l’orgoglio e la centralità del lavoro artigiano. Continueremo a valorizzarlo, coinvolgendo sempre più realtà del territorio e costruendo occasioni di crescita condivisa per la città».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »