Corsi, visite e convegni: tutto pronto per il Festival dell’Olio | isNews
Presentata a Pozzilli la seconda edizione dell’evento in programma il 22 novembre
POZZILLI. Tutto pronto per la seconda edizione del Festival dell’Olio. La tradizione, la storia e il pregio dell’olio extra vergine d’oliva dell’Alto Casertano tornano protagonisti nel borgo di Santa Maria Oliveto il prossimo sabato 22 novembre.
L’evento, promosso dal Comune di Pozzilli in collaborazione con l’Associazione “Noi Santamariani” e l’Ente Parco Regionale Storico Agricolo dell’Olivo di Venafro, mira a valorizzare l’olio come elemento identitario e di sviluppo territoriale.
Il Festival promette di immergere appassionati e curiosi nella cultura olivicola con un programma completo che include: corsi di avvicinamento agli Oli e sessioni guidate di degustazione e la visita al Frantoio Storico, testimonianza della tradizione produttiva locale.Previsto anche un convegno a sulla tradizione, il territorio e l’olio, ospitato nella suggestiva Chiesa di S. Lorenzo Martire.
Alla conferenza stampa sono intervenute diverse figure istituzionali e associative, tra cui il sindaco di Pozzilli Giacomo Del Corpo, la vice presidente del Consiglio Regionale Stefania Passarelli, l’agronomo Mario Stasi, il presidente dell’Ente Regionale Parco dell’Olivo di Venafro Fabio Iannucci, la presidente dell’Associazione “Noi Santamariani” Rosanna Franchitti e il vicesindaco Marco Pettorossi.
L’iniziativa gode del patrocinio del GAL Molise Rurale e dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, confermandosi un appuntamento di rilievo per la promozione dell’eccellenza agroalimentare molisana.
Source link




