Umbria

Verona ferma la marcia della Sir Susa Scai Perugia


D.Sbo.

Verona si prende lo scalpo della Sir Susa Scai Perugia e conferma le sue velleità per l’assalto al Tricolore. Non è più una sorpresa la formazione scaligera, che con una corposa campagna acquisti ha dotato il neo coach Fabio Soli di una rosa oltremodo competiviva, al pari di Trento, Perugia e Civitanova. La vittoria al tie-break in un PalaBarton Energy gremito all’inverosimile (oltre 4700 spettatori), ferma la marcia dei Block Devils ed al tempo stesso consacra, anche nel campionato italiano, la stella Darlan de Souza. L’opposto brasiliano, alla prima stagione in maglia veronese, sforna una prestazione ‘monstre’ con 24 punti e 5 aces, tre dei quali, a dir poco decisivi, nel tie-break di una partita davvero bellissima ed emozionante. Perugia si è trovata per due volte a rincorrere gli avversari, perfettamente orchestrati da Micah Christenson, tornato in Italia dopo i 4 anni allo Zenit Kazan. Malgrado un Ben Tara da grandi numeri (23 punti, 3 aces, un muro e 70% di realizzazione), la Sir non è riuscita a mantenere l’imbattibilità. Nell’altalena di emozioni, da segnalare anche l’altra performance stellare del maliano Keita (21 punti e 5 aces) per Verona mentre anche Kamil Semeniuk (12 punti ma di grande qualità, 2 aces) per ha dato un grande apporto nella rincorsa bianconera verso il quinto set. A Giannelli e compagni è mancata stavolta un pizzico di lucidità nel parziale conclusivo, complice come detto la grande vena dai nove metri di Darlan, che ha fatto tutta la differenza del mondo. Per Perugia adesso, lavoro settimanale e domenica altro big-match da urlo, in casa del Trento campione d’Italia.

Perugia – Verona 2-3
(23-25, 25-17, 23-25, 16-25, 12-15)
PERUGIA: Giannelli 2, Loser 7, Ben Tara 23, Ishikawa 8, Semeniuk 12, Russo 1, Colaci (L), Plotnytskyi 5, Dzavoronok, Solè 5. Ne Argilagos, Cvanciger, Gaggini, Crosato. All.: Lorenzetti.
VERONA: Cortesia 4, Keita 21, Christenson 2, Vitelli 8, Darlan 24, Mozic 9, D’Amico (L), Glatz 2, Planinsic, Bonisoli, Sani. Ne Valbusa, Gironi, Zingel. All.: Soli.
ARBITRI: Brunelli-Zanussi. DURATA: 33′, 27′, 29′, 27′, 20′. Tot 2h 16′. Spettatori 4721

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »